Flâneuse. Donne che camminano per la città a Parigi, New York, Tokyo, Venezia e Londra (eBook)

Flâneuse. Donne che camminano per la città a Parigi, New York, Tokyo, Venezia e Londra (eBook)

Lauren Elkin
Lauren Elkin
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Bagnoli Katia
Editore: Einaudi
Codice EAN: 9788858439906
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 21,00
Dati:
368 p., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Per essere trasgressive, alle donne basta uscire dalla porta di casa. Il flâneur, il camminatore urbano, può essere solo un uomo? La sua libertà, che ha affascinato autori come Poe o Baudelaire, è declinabile solo al maschile? Niente di piú sbagliato: da Parigi a Tokyo, da Londra a Venezia, Flâneuse racconta la storia nascosta della conquista della strada da parte delle donne. Virginia Woolf, Jean Rhys, Agnès Varda e tante altre: ribelli che hanno fatto della loro indipendenza personale, artistica o collettiva una battaglia gentile in grado di parlare a tutte le donne, e non solo, di oggi. «La Susan Sontag della sua generazione». Deborah Levy «Compratelo, leggetelo, parlatene. E portatelo con voi la prossima volta che camminate in città». «The National» Il flâneur è l'eroe della modernità: appenaNapoleone III diede a Haussmannl'incarico di ridisegnare le strade di Parigi,gli uomini iniziarono a camminarci, attirandonel corso dei decenni l'attenzionedi artisti e intellettuali come Baudelaire eBenjamin, che fecero del flâneur una figuraleggendaria, simbolo di libertà e autodeterminazione.Le donne, in tutto questo,dov'erano? La maggior parte dei dizionarifrancesi non riportava nemmenoil termine flâneuse. Il Pantheon di Parigiè dedicato agli uomini illustri, e coerentementeospita sepolcri in larga maggioranzamaschili. Nell'ammodernamento ottocentescodi Madrid, solo una strada venneintitolata a una donna. La parola «passeggiatrice» ancora oggi ci parla di prostitute,non di donne che camminano. LaurenElkin non ci sta: in Flâneuse ricostruisceuna genealogia letteraria, storica, culturaledi donne che con le strade cittadinehanno intrattenuto un legame profondo,creativo ed emotivo, quello che Will Selfdefinisce «psicogeografico». Cosí, dagli incamminabili sobborghidi New York, dove Elkin è nata, ci spostiamonella Parigi rivoluzionaria, in cuiGeorge Sand dismette vestiti, gonne ecappellini per destreggiarsi tra barricatee omnibus in stivali e redingote; e poi aLondra, sulle orme di Virginia Woolf cheattraversa la città alla ricerca di una matita,e di nuovo a Parigi, ma nel 1919, quandoProust vince il Goncourt, Sylvia Beachapre la sua celebre libreria, e Jean Rhysdiventa una perfetta «ragazza della Rive gauche». Passeggiando, arriviamo a Venezia,dove Sophie Calle pedina il misteriosoHenri B. per fotografarlo di nascosto,e poi a Tokyo, e ancora a Parigi, con laCléo di Agnès Varda, e infine si torna acasa, a New York, dove Elkin si perde.Perché, come dice Perec, lo spazio è undubbio: «non è mai mio, mai mi viene dato,devo conquistarlo». Come hanno fattole flâneuses nella storia, come fa Elkin inquesto libro. «Erano anni che aspettavo che la storiadelle donne camminatrici venisse incorporataalla letteratura critica sul flâneur:lo fa Lauren Elkin, in questo libro intelligentee bellissimo». Vivian Gornick