La nobiltà europea in età moderna (eBook)

La nobiltà europea in età moderna (eBook)

Jonathan Dewald
Jonathan Dewald
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Arlorio Piero
Editore: Einaudi
Collana: Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie
Codice EAN: 9788858425848
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 21,00
Dati:
303 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L'identità e le vicende della classe nobiliare costituiscono un eccellente punto di osservazione per comprendere appieno la complessa evoluzione della società europea nell'età moderna. Avendo influenzato e controllato fino a tutto l'Ottocento buona parte dell'economia, della politica e della vita culturale del vecchio continente, la nobiltà europea costituisce inoltre un modello di riferimento ideale per lo studio del reciproco interagire di tradizione e innovazione nella storia degli ultimi cinque secoli. Intento di questo libro è offrire una storia generale della nobiltà europea tra Rinascimento e Rivoluzione francese. Concepito secondo una prospettiva comparata per introdurre studenti e lettori non specialisti a una materia vasta e intricata, La nobiltà europea ne esplora temi e problematiche adottando un linguaggio accessibile e autorevole insieme. Jonathan Dewald vi esamina continuità e trasformazioni delle strutture nobiliari, l'evolversi dei dati statistici, la percezione che il ceto nobiliare aveva della propria posizione all'interno della società, il consolidarsi dei patrimoni e del potere politico, gli stili di vita. Contestando una prospettiva unanimemente accettata, l'autore mostra come i nobili europei seppero adattarsi nel tempo ai radicali mutamenti che sconvolsero la società e la cultura europea, come tale processo di adattamento avesse conosciuto in tutta Europa forme sostanzialmente simili, e come, pur in situazioni apparentemente non comparabili per dimensioni quantitative e tipologia dei privilegi accordati nelle diverse nazioni, il ceto nobiliare europeo si trovò ad affrontare le stesse problematiche per le quali sarebbero state adottate le medesime soluzioni.