Viole nere (eBook)

Viole nere (eBook)

Tess Gallagher
Tess Gallagher
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Traduttore: Duranti Riccardo
Editore: Einaudi
Collana: L'Arcipelago Einaudi
Codice EAN: 9788858413111
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 16,00
Dati:
282 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L'umanità cantata da Tess Gallagher è quella che abita un quotidiano che all'improvviso si apre verso l'infinito. Vedove, uomini soli e annoiati, cittadine in cui non succede nulla, vite qualsiasi - e per questo uniche - rivoluzionate dall'emergere di una crisi improvvisa, da uno scoppio di violenza rivelatrice, da un incontro con un amico o uno sconosciuto che diventa epifania. Come il racconto della visita di Norman, un amico cieco, che insegna alla coppia di protagonisti quanto da temere non sia la cecità fisica ma «la cecità al mondo dei sogni»: lo stesso episodio alla base di «Cattedrale», il racconto del marito della Gallagher, Raymond Carver. Viole nere riunisce tutto il meglio della produzione narrativa e poetica di Tess Gallagher, restituendo per la prima volta al lettore italiano un'immagine finalmente completa del vasto universo creativo e sentimentale della poetessa statunitense. *** «A quel punto mi svegliai di scatto. Faceva talmente caldo dentro casa che non pensai neanche a infilarmi la vestaglia, ma scesi di sotto al buio. Stranamente il mio sogno s'era intersecato con la realtà: Norman se ne stava davvero in piedi sotto gli alberi. Aprii la zanzariera e scesi i gradini della veranda avviandomi verso di lui. Non dissi niente, ma ebbi la sensazione che sapesse che ero lí. Le case ormai erano tutte al buio e gli aceri, con la brezza leggera che s'era levata, stormivano pian piano sopra di noi, uno stormire che avrebbe potuto benissimo provenire dalle stelle che ora erano visibili e rilucevano con calma intermittente in cielo. Avrei dovuto sentire freddo nell'aria notturna e, invece, niente. Mi sono resa conto che stavo mormorando parole di consolazione mentre ero lí in piedi accanto a Norman. Non mi preoccupavo affatto di essere nuda, come se, in un certo senso, stessi ancora sognando ed ero protetta dalla cecità del mondo ai sogni. Era uno di quei momenti di passaggio in cui la vita trabocca, eppure in qualche modo riesce a mantenere la propria forma. Norman si staccò dall'albero e disse: - Sei tu? - Sí, risposi. Poi gli misi la mano sotto al gomito e, come se il mondo intero ci stesse guardando e non guardando, condussi le nostre bellissime teste nel buio attraverso un labirinto di stelle, fin dentro alla mia casa immersa nel sonno». *** «È impossibile leggere le poesie di Tess Gallagher senza lasciarsi trascinare dal loro ritmo ipnotico e folgorare dall'intensità delle sue immagini». Joyce Carol Oates