Innovazione e impresa culturale: tecnologie, linguaggi, pubblico e modelli organizzativi (eBook)

Innovazione e impresa culturale: tecnologie, linguaggi, pubblico e modelli organizzativi (eBook)

Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Fontana Carlo
Editore: Laterza
Collana: Itinerari Laterza
Codice EAN: 9788858156391
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,40
Dati:
160 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L'innovazione amplifica l'accessibilità della cultura, la rende più coinvolgente e ispira nuove forme di espressione artistica, aprendo orizzonti inediti. Impresa Cultura Italia-Confcommercio promuove una visione in cui creatività, tecnologia e sostenibilità possono rendere la cultura motore per lo sviluppo economico e sociale del Paese e dei territori. La pandemia ha accelerato l'impiego del digitale e di modalità di coinvolgimento innovative in ambito culturale dirette all'utente. Le tecnologie, in particolare quelle generative, stanno aprendo straordinarie opportunità di scoperta, conoscenza e interazione, ma con esse sorgono sfide e rischi inediti legati alla gestione dei contenuti creati tramite l'intelligenza artificiale. Cambia il modo di vivere la cultura, con soluzioni che interpretano nuovi bisogni e delineano un approccio sempre più phygital, dove l'incontro di elementi fisici e digitali gioca sull'esperienza e sull'emozione; si trasformano in maniera significativa i modelli organizzativi di istituzioni e imprese culturali, chiamate a bilanciare economicità, sostenibilità e innovazione sociale per poter rispondere a una domanda più articolata, consapevole e diffusa sul territorio. Attraverso le voci di oltre venti diversi esperti del mondo culturale, universitario e imprenditoriale, il volume esplora come evolvono la fruizione e lo sviluppo di servizi e prodotti culturali che integrano tecnologia e conoscenza e apportano un cambiamento anche sotto il profilo delle strategie imprenditoriali. Cosa si aspetta oggi il pubblico da un'esperienza culturale e quali tendenze sono davvero innovative? Come possono essere sostenute creatività e innovazione artistica dal punto di vista economico? Che impatto hanno le nuove tecnologie sulla tutela del diritto d'autore e quale 'metodo' possono darsi le imprese e le organizzazioni culturali per guidare la tecnologia a servizio di un nuovo umanesimo? Nei capitoli del libro, che presenta una selezione dei contenuti del Forum 2023 di Impresa Cultura Italia-Confcommercio, emerge che è in atto un cambiamento di rotta che, nelle sue luci e ombre, necessita di consapevolezza e visione, ma anche di formazione e competenze per essere gestito con successo.