La vita e l'opera del compositore Foltyn (eBook)

La vita e l'opera del compositore Foltyn (eBook)

Karel Capek
Karel Capek
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Skira
Collana: NarrativaSkira
Codice EAN: 9788857227375
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 15,00
Dati:
160 p., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Chi era davvero Bedrich Foltýn? Un artista o un impostore? Un poeta, un musicista di valore o un abile contraffattore? Un genio originale o un astuto imbroglione? Karel Capek cerca di darci una risposta in questo libro, costruito al tempo stesso come biografia e perizia giudiziaria: ex compagni di scuola, amici, donne e conoscenti sono chiamati a testimoniare dello strano caso del compositore Foltýn, musicista appassionato ma di scarsissimo talento. Il libro affronta i grandi interrogativi del primo Novecento: la verità e la menzogna nell’arte, l’artificiosità della vita e l’autenticità dell’artificio. Combinando comicità e malinconia, La vita e l’opera del compositore Foltýn testimonia, con dolcezza e intima sofferenza, la coesistenza del dilemma artistico e il raffinato interrogarsi dello stesso autore. “Foltýn mi si avvicinò e mi dette la mano. ‘Senti, Sîmek, non una parola di questo con nessuno. È il nostro segreto.’ ‘Ma cosa?’, chiesi senza capire. ‘Che sono un artista’, sussurrò Foltýn. ‘Sai, i ragazzi ne riderebbero e gli insegnanti si arrabbierebbero ancora di più con me. Ad ogni modo, sanno che me ne infischio del loro insegnamento... Non sai come mi mortifica il dover sgobbare sui loro vocaboli e sulle loro formule! Me ne sto seduto là, in quell’aula, e sento la musica, la musica...’ ‘E da quanto tempo sai di essere un artista?’ ‘Già da molto. Due anni fa sono andato a un concerto... è stato meraviglioso! Quel tale suonava, i capelli gli ricadevano fin sui tasti... Là ho capito. Aspetta’, disse misteriosamente, con un filo di voce, ‘toccami qui, sulle tempie! Senti?’ ‘Cosa?’, chiesi stupito. Al tatto riconoscevo solo i suoi capelli ricci e folti come il pelo di un cane barbone. ‘Come ho le tempie sporgenti. Vuol dire che ho un talento musicale fuori dalla norma.’” Karel Capek (1890-1938) fu scrittore, giornalista e drammaturgo, uno dei maggiori autori cechi del periodo fra le due guerre. Tra le sue opere tradotte in Italia ricordiamo R.U.R. e L’affare Makropulos (1971), La fabbrica dell’Assoluto (1984), Viaggio al Nord (1992), Racconti matematici (2006), oltre alle Favole per bambini, illustrate dal fratello pittore e filosofo Josef.