Metti una sera in val Codera. (Il portafoglio) (eBook)

Metti una sera in val Codera. (Il portafoglio) (eBook)

Giancarlo Cerasi
Giancarlo Cerasi
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Collana: Nuove voci. Strade
Codice EAN: 9788856792768
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 13,90
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
165 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Giugno 2004. È una splendida giornata, il clima ideale per fuggire dalla monotonia della vita da pensionati, disintossicarsi dai mali della città e concedersi un’escursione in montagna. Ed ecco che cinque amici decidono di avventurarsi per i sentieri della Val Codera, zaino in spalla, cappellino in testa, bastone in mano. Il paesaggio intorno è incantevole, il silenzio è quiete, senso di libertà, benessere interiore, il viaggio dei cinque amici è come la vita, faticoso ma bello, lungo ma soddisfacente. La montagna è impegno, determinazione e sudore, ma è anche soddisfazione per il risultato ottenuto. La montagna, però, ogni tanto colpisce con i tranelli dovuti alla natura stessa del terreno, con i dirupi, i precipizi e i cambi repentini delle condizioni atmosferiche. A volte è vendicativa, anche con chi la ama. Ed ecco che una salutare giornata in montagna diventa improvvisamente pericolosa e piena di potenziali insidie in cui si può addirittura mettere a repentaglio la propria incolumità, ma è anche l’occasione per una riflessione intima e profonda sulla vita e sui ricordi personali, sfociando nell’ironia e a volte nell’autocritica. Le brutte esperienze, quando terminano senza lasciare strascichi, possono anche divenire delle belle storie da raccontare. Giancarlo Cerasi è nato a Urbino nel 1942, ma a 8 anni si è trasferito con la famiglia a Macerata, dove ha compiuto gli studi. Ha svolto vari lavori fino a trovare impiego stabile presso una società petrolifera del Gruppo ENI a San Donato Milanese. È sposato dal 1971 e ha una figlia. Sin da giovane ha frequentato gli ambienti sportivi dedicandosi soprattutto al calcio e all’atletica leggera: poi, in età adulta, è passato al tennis, sport che tuttora pratica. Una volta andato in pensione ha deciso di rientrare nei luoghi della sua fanciullezza tornando quindi nelle Marche, prima a Corridonia e poi definitivamente a Macerata.