Il villaggio troglodita. Dalla rivoluzione hippy a quella del colera (eBook)

Il villaggio troglodita. Dalla rivoluzione hippy a quella del colera (eBook)

Giuliano Asti
Giuliano Asti
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Collana: Nuove voci. Strade
Codice EAN: 9788856789621
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 13,90
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
163 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un lungo racconto autobiografico che prende inizio a Elat, il porto israeliano più meridionale sul Mar Rosso, dove alcuni ex-volontari dei kibbutzim lavorano alla giornata per sbarcare il lunario, dando allo stesso tempo corpo e vita a una comunità spontanea e assolutamente priva di strutture tra le grotte di alcune aride vallate, alla periferia della città. Da tale avvicinamento alla vita semplificata e primitiva imposta dal deserto, nasce nel protagonista il desiderio di allontanarsi dal clima troppo marcato di tensioni belliche che caratterizza il Medio Oriente, e matura presto l’idea di trasferirsi in India, nell’ipotetica convinzione di potersi ivi confrontare con un tipo di società più pacifica, nonché antitetica al modello sempre più esasperatamente meccanizzato dell’Occidente. Egli approda così dapprima a Cipro, per proseguire poi in una rapida carrellata attraverso una Turchia orientale non ancora toccata dal turismo, e bloccarsi infine in tale paese a causa di una epidemia di colera. L’accennare e descrivere esperienze fuori dal comune, quali un campo di quarantena, una micro-società di giovani baraccati nel deserto, due importanti città come Gerusalemme e Istanbul in stato di emergenza sanitaria, rinnovano e ravvivano il racconto fino al suo concludersi, senza dare assolutamente spazio all’invenzione e attenendosi invece rigorosamente al solo reale e vissuto. L’ironizzare infine su aspetti deleteri della società del tempo, ancora più salienti in quella di oggi, e in particolare con riguardo alla funzione dispotica e alienante di sport e televisione, fa parte integrante di tutta l’opera. Giuliano Asti è originario del quartiere cinese di Milano. Ha lavorato su pescherecci islandesi nel Mare Artico come in miniere di malachite in Israele; ha fatto l’agricoltore in diverse parti del mondo e occasionalmente il disegnatore in studi tecnici. Ha pubblicato sillogi di poesie e volumi di storie di viaggio. Suona vari strumenti musicali proponendo vecchio jazz di New Orleans e i canti tradizionali della Louisiana, accompagnandosi con un ukulele o un banjo. Per il Gruppo Albatros ha pubblicato Dell’albero e la pietra. Viaggio in Medioriente (2009), La via dell’Oreb. Viaggio sul Monte Sinai (2012), Acquaforte Africana. Avventura al lago Ciad (2013), Il capitano norvegese. Storie di terra e di mare in Nord Europa (2015).