Metologie didattiche a confronto per la formazione universitaria delle professioni sanitarie (eBook)

Metologie didattiche a confronto per la formazione universitaria delle professioni sanitarie (eBook)

Calatozzo DomenicaAlessio Patrizia
Calatozzo DomenicaAlessio Patrizia
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Ledizioni
Codice EAN: 9788855262804
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il presente studio è incentrato sul confronto di alcune metodologie didattiche, realizzato attraverso una prova sul campo presso l'Università degli Studi di Messina, il fine è quello di sensibilizzare gli studenti delle professioni sanitarie alla tematica dell'umanizzazione. L'inarrestabile processo di alta tecnologia ha consentito al nostro Servizio Sanitario Nazionale di raggiungere livelli assistenziali di straordinaria efficacia, ma per alcuni aspetti ha snaturato l'essenza della cura, disumanizzandone gli approcci, ciò ha contribuito a generare insoddisfazione da parte dell'utenza. Questa visione "meccanizzata" e tecnocratica è adottata acriticamente da anni nella formazione accademica e i professionisti la incorporano nella loro educazione formale. Esaminando i piani di studio dei Corsi di Laurea in Infermieristica dei 42 atenei italiani, le materie affini all'argomento trattato e i relativi crediti sono piuttosto esigui. In tale scenario, occorre mettere in atto un processo semplice, ma al contempo rivoluzionario: formare adeguatamente i professionisti sanitari, con particolare riferimento alle "nuove leve", facendogli acquisire gli strumenti necessari per fornire un'assistenza globale. L'interesse si è condensato verso la progettazione di nuove forme di apprendimento universitario, ponendo un accento sulle innovazioni. Dopo aver effettuato una ricerca in letteratura, sono state identificate tre metodologie potenzialmente efficaci: corporate learning (prediligendo focus group e jigsaw), e-learning e lezione frontale tradizionale. Quest'ultima ha lo scopo di trasmettere agli ascoltatori descrizioni ed ipotesi esplicative, evidenziando un'asimmetria informativa, focus group/jigsaw, sono tecniche di insegnamento cooperativo, mentre per l'e-learning, si è provveduto alla realizzazione di una piattaforma didattica online, implementata con il software open source "Moodle". Fa seguito una prova sul campo atta a verificarne l'efficacia. Il progetto è stato realizzato su una coorte di n°144 studenti del Corso di Laurea in Infermieristica. Sono stati suddivisi in n° 3 gruppi, ciascuno dei quali ha seguito una formazione diversa, incentrata sull'umanizzazione delle cure, per poi effettuare un raffronto tra le declinazioni didattiche suindicate. Gli obiettivi sono quelli di valutare l'efficacia attraverso l'analisi dei risultati dei test finali e il gradimento prendendo in esame il questionario finale. Dalle conclusioni si evince che una metodologia non esclude l'altra, anzi potrebbero integrarsi a vicenda.