Diario di un geografo (eBook)

Diario di un geografo (eBook)

Eugenio Turri
Eugenio Turri
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Girardi Marco; Turri Lucia
Editore: Cierre Edizioni
Collana: Percorsi della memoria
Codice EAN: 9788855200882
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 20,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
372 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Queste pagine raccolgono una serie di prose e riflessioni scritte da Eugenio Turri, esploratore e geografo del paesaggio, a partire dagli anni Cinquanta del Novecento fino all’inizio di questo secolo. Parte di esse sono state ispirate dagli ambienti familiari delle colline e dei monti del Veronese, dove l’autore era nato, parte invece dai paesaggi percorsi durante i suoi numerosi viaggi, soprattutto nelle zone aride dell’Asia centrale e dell’Africa. All’esplorazione dei luoghi geografici corrisponde in queste righe un’intensa indagine del paesaggio interiore, e l’osservazione scientifica si trasforma in profonda e sfaccettata riflessione filosofica sulla natura e sulla condizione umana. Dalla prefazione del poeta Andrea Zanzotto: «Turri ha saputo qui dare un saggio, dotato anche di valori schiettamente letterari, della sua sensibilità indagante, amorosa fino alla cupezza, davvero “in carne viva”: ma che ha qualcosa da insegnare anche col disincanto. Che questo è il mondo assegnatoci, assegnato alla nostra, pur quasi insignificante, responsabilità... Le fotografie, anche queste dell’autore, che accompagnano gli appunti, sono pienamente adeguate all’insieme del libro, certo fra i migliori usciti di recente. E fra tante attese e “brividi” indotti da una geologia e paleontologia ormai non sfuggite al diventare moda, e che stanno per sfornarci dei “parchi del Giurassico” forniti di resuscitati dinosuari, questo weekend nel Mesozoico, che può essere a portata di chiunque senta il paesaggio e lo frequenti anche senza compiere gli esaltanti viaggi dell’autore, trova una sua rara e giusta collocazione.»