Covidnomics (eBook)

Covidnomics (eBook)

Mazza LauraCapuano Giuseppe
Mazza LauraCapuano Giuseppe
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: LED Edizioni Universitarie
Codice EAN: 9788855130172
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 24,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
148 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

COVIDNOMICS è espressione di un pensiero economico originale, e, per certi aspetti eterodosso, volto a suggerire soluzioni utili a superare una crisi economica tra le più gravi che l’intero sistema economico mondiale abbia dovuto affrontare dalla rivoluzione industriale ad oggi. Un percorso articolato e complesso che non può prescindere da una Europa più vicina ai cittadini, alle micro e piccole imprese e ai territori e che abbia tra i suoi obiettivi la riduzione degli squilibri economico-sociali e la ricerca di un nuovo modello di sviluppo basato sull’economia circolare. In questo contesto e partendo dal principio che l’economia non è una scienza esatta, nel libro si propongono alcuni interventi di policy: trovare un’alternativa alle ricette economiche fondate sull’“austerità espansiva” che hanno avuto effetti negativi sulla crescita e sulle finanze pubbliche; riconsiderare i meccanismi di governance dell’euro a partire dall’introduzione di una politica fiscale comune e un progressivo superamento dei parametri di Maastricht; utilizzare in modo più efficiente/efficace il risparmio privato e le riserve d’oro in possesso della Banca d’Italia; riflettere sul necessario passaggio dall’economia lineare all’economia circolare, che vede in prima linea le MicroPMI; rilanciare e rendere permanente il Piano Impresa 4.0 per favorire i processi d’innovazione tecnologica delle aziende e la digitalizzazione del Paese. Questi alcuni dei temi trattati nel libro: con il supporto dei dati e delle evidenze empiriche, essi rappresentano un punto di partenza e un contributo empirico per ripensare un modello di sviluppo più sostenibile e più equo, che possa essere laboratorio di speranza per le nuove generazioni.