Maimone e la bambina (eBook)

Maimone e la bambina (eBook)

Salvatore Calanna
Salvatore Calanna
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Edizioni del Faro
Codice EAN: 9788855128759
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 22,50
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
363 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Una donna, la sua storia, la sua terra, le sue radici, i suoi valori, il suo destino; sono questi gli ingredienti base dei due romanzi storici che mettono in scena “Jana”, una figura d’ancella del XV secolo. Da sempre ammantata da un’aura di leggenda e protagonista indiscussa nella nota beffa al Conte di Modica Bernardo Cabrera, per secoli, è stata percepita come una donna enigmatica, controversa, lontana ma… nella realtà, chi era veramente Jana di Motta? Questo secondo romanzo, ripercorrendo la sua vicenda umana grazie all’ausilio di sbiaditi racconti lasciatici in eredità dai nostri antenati, tenta appunto di completare la parte mancante della sua breve esistenza. In quanto “prequel” del precedente romanzo “Jana di Motta”, esso ci mette nella condizione ideale per fare emergere dal pallore dei secoli anche quella porzione fondamentale della sua esistenza, che ne ha forgiato la personalità e l’indole passionale tipica del suo orgoglioso retaggio siciliano. A quanti in passato hanno avuto la ventura di leggerla e riscoprirla, infatti, serviva capire da dove provenissero la sua ferma fiducia nei propri mezzi, la sua incrollabile fede nei propri valori, la sua determinata voglia di realizzare le proprie legittime aspirazioni. I fatti qui narrati, relativi alla sua prima infanzia, fanciullezza, adolescenza e giovinezza, intendono proprio dare un’esauriente risposta ai suddetti quesiti. In pratica, le vicende raccontate in questo nuovo romanzo mirano, attraverso un plausibile percorso, a fare chiarezza su di lei, nonché a dare un contributo al controverso dibattito sorto nel tempo intorno al suo modo d’agire, di proporsi, d’essere donna radicalmente controcorrente. La risposta ai tanti “perché” sottesi alla proverbiale autostima dell’eroina di Motta, allo stato dei fatti sembra essere una sola; molto probabilmente, è da individuare in una riserva tutta interiore, profondamente radicata nella sua stessa natura e coltivata, giorno dopo giorno, con umiltà e rigore. Legittimata da tali presupposti, la credibile e realistica immagine che ci viene restituita è pertanto quella di una donna dalla forte personalità, dallo spirito libero, dal carattere fiero, intraprendente, passionale, carismatico, dotata di perspicacia fuori del comune, dote quest’ultima genuinamente istintiva che, nel tempo, ha reso possibile il perdurare sino ai giorni nostri della sua straordinaria leggenda.