L'alba separa dalla luce l'ombra (eBook)

L'alba separa dalla luce l'ombra (eBook)

Paola Keller
Paola Keller
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Europa Edizioni
Collana: Edificare universi
Codice EAN: 9788855084536
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,90
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
102 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Sylvia Shimdt è una scienziata, è figlia di una cultura materialista che riconosce solo nell’osservazione al microscopio la possibilità di comprendere qualsiasi cosa. Ma Sylvia Shimdt è anche vittima di un male ignoto, una melanconia che le impedisce di alzarsi, mangiare, dormire, osservare il proprio riflesso allo specchio. Eppure nel suo sguardo a volte balena una vitalità disarmante, ed è proprio facendo leva sull’intelligenza vivida e pura della ragazza che un giovane medico tirocinante cerca di catturare la sua attenzione, penetrando il muro che ha costruito attorno a sé per risvegliare in lei la curiosità per il mondo e la passione per la vita. Siamo nei primi anni del ’900 e tutte le arti sono in fermento: la scienza sta per approdare a delle scoperte rivoluzionarie, la musica tocca delle vette altissime, la letteratura produce dei capolavori ineguagliabili come Gente di Dublino di Joyce. Ma forse esistono mali di cui la scienza ignora le cause, perché ognuno fa esperienza della propria verità che non è mai assoluta, e la mente, con le gabbie create per isolarsi dal mondo, è del tutto inadeguata a comprendere un fenomeno così immenso come la vita. Paola Keller abruzzese di nascita, si laurea nel 1999 in lettere con lode. Subito dopo svolge incarichi di docenza per vari enti di formazione. Qualche anno dopo consegue la specializzazione nell’insegnamento secondario (SSIS) che svolge per circa quattro anni in scuole pubbliche e private. Dal 2008 al 2010 scrive per alcune riviste culturali e pubblica racconti per bambini. Nel frattempo consegue un Master in Europrogettazione sviluppando un’application form sul teatro in Europa. Nel 2014 vince il premio D’Annunzio e l’anno dopo arriva finalista al premio Salvatore Quasimodo. è di quest’anno la finale al premio Marguerite Yourcenar.