Ricette nel tempo. I ricettari di cucina come genere letterario (eBook)

Ricette nel tempo. I ricettari di cucina come genere letterario (eBook)

Rosa Elisa Giangoia
Rosa Elisa Giangoia
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: De Ferrari
Codice EAN: 9788855032322
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 16,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
libro

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il lavoro di ricerca e di erudito e colto coordinamento della storia "scritta" della gastronomia, del gusto e del costume alimentare, cosi come emerge dalla fatica (è il caso di dirlo) di Rosa Elisa Giangoia, è destinato a restare un punto fermo e di grande importanza nella bibliografia specialistica. Chiunque vorrà affrontare dall'antichità, passando per Greci, Romani, mondo ebraico e mondo islamico e poi ripercorrere l'evoluzione del gusto, ma anche del sistema alimentare, dell'Europa dal Medio Evo ai giorni nostri, non potrà fare a meno della ricostruzione bibliografica che ne emerge. L'Autrice ha realizzato una ricerca che, più che specificamente tecnico-bibliografica e archivistica (settori di cui ha ampia cultura e grande capacità tecnica), ha una dimensione antropologica. Ne emerge una storia indiretta di civiltà e di culture che si sono incrociate, influenzate e arricchite reciprocamente, al tempo stesso evolvendosi. (Dalla Prefazione di Paolo Lingua). Rosa Elisa Giangoia, insegnante e scrittrice, vive a Genova. Oltre a manuali scolastici, ha pubblicato romanzi (In compagnia del pensiero, Fiori di seta, Il miraggio di Paganini, Febe), saggi di critica letteraria (Appunti sulla poesia), testi teatrali (Margaritae animae ascensio), sillogi poetiche (Agiografie floreali, Sequenza di dolore, La vita restante), testi di gastronomia letteraria (A convito con Dante, Magna Roma, Sapori danteschi).