Vieni che ti insegno.... Lavori grandi e piccoli attraverso gli occhi di nonni e nipoti (eBook)

Vieni che ti insegno.... Lavori grandi e piccoli attraverso gli occhi di nonni e nipoti (eBook)

Civitas Vitae Premio Letterario
Civitas Vitae Premio Letterario
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: CLEUP
Collana: Narrativa
Codice EAN: 9788854953130
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 4,25
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
136 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Anno dopo anno dopo anno, i libretti che raccolgono le storie inventate da ospiti, amici, collaboratori e simpatizzanti della Civitas vitae si sono accumulati in uno scaffale della mia biblioteca, a portata di mano. Ogni anno è stato proposto un tema differente, ma tutti erano collegati fra loro – come anelli della catena della vita – dal rapporto meraviglioso e solido che esiste fra nonni e nipoti, che in questi testi è stato declinato in mille occasioni diverse, con tantissime sfumature emotive, riflessioni, ricordi, esperienze condivise. Mi capita ogni tanto di riprenderne in mano uno, e di tuffarmi per un breve momento in uno dei racconti, con la loro grande varietà di sfondi e di personaggi, e sempre di nuovo mi rallegro di come sia stato ampio e intelligente e piacevole l’esito delle nostre sollecitazioni sulla memoria e l’inventiva dei nostri autori. Gli anni sono trascorsi, e ora siamo arrivati alla tredicesima puntata di questa eccitante avventura. Come in una fiaba moderna, il nostro concorso continua a suonare una musica che unisce e collega le due generazioni, esplorando ogni volta una diversa dimensione del rapporto che le unisce. Quest’anno il tema era molto intrigante, e la proposta “vieni che ti insegno...” sui “lavori grandi e piccoli”, sul “fare” che avvicina nonni e nipoti in un fruttuoso scambio fra uguali, con abilità insegnate e ricambiate nelle due direzioni (bricolage con materiali di scarto verso inaspettate competenze internettiane, per esempio), ancora una volta ci ha premiato. Ecco allora il nuovo libro: un regalo di bei racconti e storie freschissime, divertenti e commoventi, con squarci di vita vissuta che oggi sembrano appartenere a secoli addietro – e invece è soltanto passata una vita. Antonia Arslan Presidente della Giuria