Diario di un torinese doc (eBook)

Diario di un torinese doc (eBook)

Renzo Rossotti
Renzo Rossotti
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Yume
Collana: hystoria
Codice EAN: 9788854940758
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 15,00
Dati:
libro

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il libro: Una storia, un itinerario della memoria, una serie di immagini, che attraversano cinquant’anni della sua vita di giornalista, di scrittore seduto ai tavoli dei caffè del mondo o da «Augusto» a Torino o, ancora, sul tram in direzione di via Beaumont, dietro il grattacielo di Renzo Piano, o nelle stanze dei giornali. Il «Quasi diario» di Rossotti riannoda passato e presente, ripercorre i momenti come un’edizione straordinaria, a tutta pagina. E così il 13 maggio del 1981 scrisse: «Non sono al giornale», ma a Roma, in piazza San Pietro, Il Papa (Karol Wojtyla, Giovanni Paolo II) è in piedi sulla jeep bianca...Esplodono alcuni colpi di rivoltella...E il Pontefice è colpito...L’edizione straordinaria esce...». Escono dalle librerie, dai cassetti degli editori, dalle bancarelle di via Po, i suoi libri e manoscritti, e rinnovano il cammino di un giornalista in cerca dell’ultima notizia: «Vi racconto la mia vita, con un sorriso e mezza coppa di champagne». (dalla prefazione di Angelo Mistrangelo) 84 anni di giornalismo e gialli, interviste impossibili e incontri incredibili all’ombra della mole. Rossotti, indagatore e narratore attento, ha raccontato i mille volti della “lanterna magica” che è Torino: una sciarada misteriosa che si snoda tra aneddoti, personaggi e curiosità che non cessano di affascinare. Ricordi ed esperienze di un uomo speciale, raccolti in una autobiografia pungente e ironica, che attraversa il ‘900. L' autore: RENZO ROSSOTTI, (1930 - 2014), esordì giovanissimo nella stampa studentesca e universitaria per approdare nel 1954 al mondo dei quotidiani e, quindi, nel 1959, ai settimanali in voga. Ha pubblicato numerosi gialli e saggi su Torino con Newton&Compton, Accademia Vis Vitalis, Fogola, Yume e Piemonte in Bancarella. Stava scrivendo questa autobiografia, rimasta incompiuta, nei mesi precedenti la sua scomparsa.