Sindone destinazione Torino (eBook)

Sindone destinazione Torino (eBook)

Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Yume
Collana: hystoria
Codice EAN: 9788854940628
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 15,00
Dati:
160 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il più noto oggetto sacro di tutto il mondo conosciuto è custodito nella città di Torino, quale ne è il motivo, che viaggio misterioso ha compiuto la Sindone per arrivare a noi, chi l’ha protetta nei secoli? Ci fu un intervento dei Templari? Cinque autori partono da diversi punti di vista e si confrontano con la storia appassionante di un grande enigma. Storia, mito, esoterismo, magia e scienza. DA QUESTO LIBRO SONO STATI TRATTI TRE INTERESSANTI TOUR SU TORINO E LA SINDONE Gli autori: Renzo Rossotti, classe 1930, scrittore e giornalista torinese di fama, predilige saggi e thriller ed è da sempre interessato alla Storia dei propri Iuoghi. Ha scritto moltissimi libri su Torino ed il Piemonte, compenetrandosi totalmente nella misteriosa Torino. Francesco Cordero di Pamparato, scrittore e studioso di Storia Bizantina, docente di Storia delle Crociate e Storia di Bisanzio presso l'Università Popolare. Ha vissuto parecchio tempo fuori Italia, dove ha condotto altresì ricerche per i numerosi libri pubblicati. Andrea Vico, giornalista divulgatore scientifico, vincitore di tre premi giornalistici, scrive per il Sole 24 ore, Specchio dei Tempi, Stampa Tuttoscienze ed altre testate. Ha collaborato a sette edizioni di Experimenta. Laura Audi e Katia Bernacci, ricercatrici di storia medioevale e folklore locale per passione, lavorano l'una nel turismo, nell'intento di rivalutare e riscoprire i luoghi piemontesi, e l'altra nella piccola editoria torinese che tratta temi inconsueti, legati all'uomo e al territorio.