Introduzione al sistema del sapere. Il concetto e il tempo (eBook)

Introduzione al sistema del sapere. Il concetto e il tempo (eBook)

Alexandre Kojève
Alexandre Kojève
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Filoni Marco
Editore: Neri Pozza
Collana: La quarta prosa
Codice EAN: 9788854511965
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 30,00
Dati:
235 p., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La fama di Kojève resta in buona parte ancora affidata alle sue leggendarie lezioni parigine degli anni trenta sulla Fenomenologia dello spirito di Hegel, fra i cui uditori erano Georges Bataille e Jacques Lacan, Raymond Queneau e André Breton, Merleau-Ponty e Raymond Aron. Da allora, quest’uomo – che con noncuranza, quasi badando ad altro, era entrato nel mito della cultura francese – abbandonò ogni attività filosofica pubblica per diventare un alto funzionario dello Stato francese. Kojève, tuttavia, non trascurò affatto la filosofia e, nella solitudine della ricerca, lavorò ininterrottamente alla creazione di un sistema filosofico o, meglio, di un «aggiornamento» di quel sistema che riteneva ancora valido per la comprensione della realtà – il sistema hegeliano. E a partire da qui ha dato vita alla monumentale opera, rimasta incompiuta e a lungo inedita, del Sistema del Sapere, inteso come un’esposizione completa ed enciclopedica della saggezza hegeliana. Per la prima volta in questo volume viene presentata l’ampia introduzione al sistema, costruita su un’architettura tanto densa quanto raffinata nei dettagli concettuali, nella quale è sviluppata una riflessione filosofica sulla filosofia stessa, definita, con una formula celebre, come quel discorso che può parlare di tutto, a condizione di parlare anche del fatto che ne sta parlando. Si tratta dell’opera più densa e di maggior respiro di tutta la produzione di Kojève, viatico di quel sistema che si snoda nella tensione fra il Concetto e il Tempo.