Educazione non sentimentale (eBook)

Educazione non sentimentale (eBook)

Sybille Bedford
Sybille Bedford
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Cillario Graziella
Editore: Neri Pozza
Collana: Biblioteca
Codice EAN: 9788854510074
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 15,00
Dati:
461 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«I Kisling e gli Huxley sono i veri Kisling e Huxley… Mia madre e io siamo in parte noi stesse»: così scrive Sybille Bedford nell’avvertenza a queste pagine in cui ripercorre la sua «educazione non sentimentale». Poiché ciò che preme a ogni grande scrittore non è semplicemente la vita reale, ma quella narrata e reinventata dalla parola, la vita solo «in parte» realmente vissuta, quest’avvertenza svela al lettore il vero cuore di questo libro: il rapporto tra una delle più raffinate scrittrici del Novecento, ammirata da autori come Bruce Chatwin e Stephen Spender, e sua madre. Nata in un angolo della Germania del Sud, nel granducato del Baden, da Maximilian von Schoenebeck, aristocratico tedesco amante della Francia, e la sua seconda moglie inglese, Sybille Bedford trascorre gli anni dell’infanzia nello Schloss, il piccolo castello di famiglia, un’interminabile fuga di stanze colme di mobili e oggetti d’arte. Il padre, un uomo avanti con l’età, vive nel ricordo di quando era «le beau Max», il giovane, attraente barone tedesco che progettava di far saltare il banco a Montecarlo e, nella sua residenza estiva, teneva una coppia di scimpanzé che ogni mattina si precipitavano a banchettare sugli alberi di pesche dei vicini. Mossa dall’arroganza tipica dell’infanzia, la piccola «Billi» Bedford si mostra incapace di penetrare nella sua solitudine, di accostarsi al cuore di un uomo di un’altra epoca e d’altri pensieri. Sicché quando il padre muore e la madre la porta con sé nelle sue peregrinazioni attraverso l’Europa nel limbo tra le due guerre, Billi pensa di poter finalmente «contemplare con entusiasmo » il mondo. In ogni angolo di questo mondo, però, nell’Italia incantata degli anni Venti, nella Londra nebbiosa dei Quaranta, nella Francia del Sud appena scoperta dalla cosiddetta generazione perduta, è il rapporto con la madre a occupare le sue ore e la sua mente. Bellissima, sempre divertita, lusingata, euforica e insieme disarmata e fragile dinanzi alle mere necessità della vita, sua madre conquista il prossimo con il suo aspetto e la sua conversazione, capace di attirare a sé giovani amanti e grandi scrittori, i soli uomini degni, per lei, di un «linguaggio e pensiero sofisticati». Finalista al Booker Prize del 1989, Educazione non sentimentale è uno di quei rari libri in cui, come ha scritto il Times, si assiste alla «perfetta traduzione dell’esperienza vissuta nell’arte». «La più sofisticata e raffinata scrittrice del XX secolo. Bruce Chatwin e Stephen Spender erano suoi ammiratori. Tra i suoi amici più intimi vi era Aldous Huxley... Sybille Bedford è una delle grandi autrici della letteratura inglese». The Independent «Educazione non sentimentale è un elegante affresco del limbo del vecchio continente tra le due guerre. Ma è nell'insidiosa, dominante e vagheggiata figura materna che batte il vero cuore del racconto». Leonetta Bentivoglio, la Repubblica «Bedford si muove qui fra documento e invenzione con una libertà e una felicità tali da rendere il libro una specie di classico, insieme fuori e dentro il tempo storico». Mario Fortunato, l'Espresso