Gli scherzi del dragone (eBook)

Gli scherzi del dragone (eBook)

Jan-Philipp Sendker
Jan-Philipp Sendker
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Porzio Francesco
Editore: Neri Pozza
Collana: Le tavole d'oro
Codice EAN: 9788854509023
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 18,00
Dati:
377 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Paul Leibovitz ha 53 anni, da trenta vive a Hong Kong. Come buona parte degli europei arrivati al tempo del governatorato britannico, Paul è irresistibilmente attratto dalla cultura cinese e, nello stesso tempo, incapace di lasciarsi alle spalle la razionalità occidentale. Christine Wu è una quarantenne fuggita bambina con la madre dalla Cina di Mao. A Hong Kong deve la sua carriera di intraprendente manager e il suo nome occidentale. Ma come tutti i cinesi, Christine crede nellastrologia e, quando un indovino le preannuncia un futuro di morte per luomo che ama, la sua reazione è di profonda inquietudine. Perché Paul e Christine sono una coppia innamorata e unita, anche grazie alle ferite che entrambi portano dentro: Paul ha perso il suo unico figlio ancora bambino, e Christine ha vissuto anni di povertà e dolore nel ricordo del padre, suicida perché dissidente, e di un fratello adolescente deportato tra le montagne del Sichuan durante la Rivoluzione culturale. Di quel fratello Christine da decenni non sa più nulla, anzi lo ritiene morto, di fame o di sete o di fatica, una vittima tra le tante della crudele «rieducazione culturale» maoista. Un giorno, però, arriva, inaspettata, una lettera indirizzata alla «mia adorata mei-mei», alla mia sorellina... Con una pressante richiesta daiuto. Se in Christine si spalanca una voragine di sensi di colpa, per Paul la disperata lettera di Da Long rappresenta la possibilità di dare un ulteriore senso alla propria rinascita emotiva e affettiva. Giunti insieme in un triste villaggio vicino a Shanghai, Christine e Paul trovano una situazione drammatica: Min Fang, la moglie di Da Long, giace inerte e apparentemente priva di coscienza, senza diagnosi né cura, accudita dallangosciato marito che spera in un aiuto da parte della sorella, della quale non ha dimenticato nulla come sempre succede a chi resta né le sue caramelle preferite né la sua aspirazione di bambina di diventare medico. Ma Christine non è diventata medico e non ricorda più niente della sua infanzia; in quella terra e in quella casa si sente estranea e desiderosa di fuggire da un uomo che, col suo mandarino di Shanghai, non parla nemmeno la sua stessa lingua. È invece Paul che decide di rimanere e assistere quella famiglia colpita da una disgrazia che, grazie al proprio dolore, egli riesce a sentire e a condividere. Quando scopre che nello stesso villaggio sono molti gli uomini e gli animali che si ammalano e muoiono della stessa misteriosa malattia di Min Fang, Paul decide di vederci chiaro. Latroce verità che si schiude davanti ai suoi occhi è, tuttavia, troppo grande e pericolosa perché lui, Christine e Da Long ne possano uscire indenni. La profezia dellindovino sembra realizzarsi «Gli scherzi del Dragone è uno di quei libri pieni di sentimento e spiritualità: le domande sul senso della vita, sul significato più profondo delle relazioni damore, sgorgano con naturalezza dalla penna e dal cuore di Sendker». Birgit Koß, Deutschlandradio