Storia dell'olocausto. Le radici dell'ossessione nazista verso il popolo ebreo (eBook)

Storia dell'olocausto. Le radici dell'ossessione nazista verso il popolo ebreo (eBook)

Klaus P. Fischer
Klaus P. Fischer
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Traduttore: Ricci F.
Editore: Newton Compton Editori
Collana: eNewton. Saggistica
Codice EAN: 9788854175549
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 9,90
Dati:
528 p., rilegato, 2 ed.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**«È il miglior libro sulle origini e l'evoluzione della giudeofobia.» Jeffrey Burton Russell, professore di storia all'Università della California Le radici dell'ossessione nazista verso il popolo ebreo Lo sterminio degli Ebrei d’Europa rimane il peggior crimine commesso dai nazisti.** In queste pagine Fischer ricostruisce la storia lacerata dei rapporti ebraico-tedeschi lungo oltre un millennio, dall’emigrazione e dalla ghettizzazione del Medioevo all’Illuminismo e all’emancipazione del XVIII secolo, ai vari pregiudizi antiebraici nel Secondo Reich, fino alla nascita di una giudeofobia patologica tra 1918 e il 1933. Fischer rifiuta il termine antisemitismo, che considera un eufemismo impreciso del tardo XIX secolo, e adotta quello di giudeofobia, che a suo parere costituisce una descrizione più corretta di una distorsione paranoide della realtà. Fischer ritiene che la giudeofobia tedesca sia essenzialmente di quattro tipi: cristiana o comunque religiosa, socialmente discriminatoria, nazionalistica o xenofobica e, infine, biologico-razziale. Come e perché un pregiudizio religioso si è potuto trasformare in una discriminazione sociale e politica, fino a scatenare lo sterminio? Questo sconvolgente resoconto del destino degli Ebrei nello Stato razziale nazista, dalle prime azioni selvagge alla manifestazione finale dell’odio giudeofobico, ospita anche un’analisi delle reazioni tedesche successive all’Olocausto, dalla rimozione collettiva al ritorno dei sopravvissuti. Le origini e i perché del più terribile sterminio organizzato che la storia ricordi «Fischer scrive con un’evidente padronanza delle fonti primarie e secondarie, sintetizzando un ampio spettro di letteratura in una bella opera divulgativa. Estremamente raccomandato per tutte le biblioteche. » Library Journal «Siamo di fronte a un’opera davvero significativa… Fischer ci offre un resoconto equilibrato di un soggetto complesso e ci spiega con una sorprendente chiarezza come la Germania poté commettere il genocidio.» Booklist «Che modo meraviglioso di fare storia! Fischer rende comprensibile a tutti l’esperienza apparentemente incomprensibile del male radicale nazista… Fischer scrive la storia come dovrebbe essere scritta, con sensibilità e straordinaria immaginazione.» Leonard Marsak, University of California, Santa Barbara Klaus P. Fischer è nato a Monaco di Baviera nel 1942. Cresciuto nella Germania postbellica, si è poi trasferito negli Stati Uniti. Storico dell’Europa moderna, specializzato in storia dell’Olocausto, tra i suoi libri ricordiamo Nazi Germany: A New History e Oswald Spengler and “The Decline of the West”.