Storia segreta di Milano. Dall'enigma del biscione all'«Ultima Cena» fino all'impero di Berlusconi (eBook)

Storia segreta di Milano. Dall'enigma del biscione all'«Ultima Cena» fino all'impero di Berlusconi (eBook)

Paolo Sciortino
Paolo Sciortino
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Newton Compton Editori
Collana: eNewton. Saggistica
Codice EAN: 9788854170438
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,90
Dati:
334 p., ill., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Dall'enigma del biscione all'ultima cena, fino all'impero di Berlusconi Il serpente-drago che si avviluppa sulle sue spire e divora un bambino è l'immagine che scelsero come emblema del loro casato i Visconti, i primi signori del vastissimo feudo milanese. Quell'immagine si è tramandata nei secoli come il testimone misterioso di una segreta eredità, di un occulto mistero. In questo racconto affascinante e insolito vedremo il vessillo del biscione arrivare nel casato degli Sforza, nuovi custodi del suo segreto, per poi unirsi alle armi dei Capetingi di Francia e dei Savoia. E scopriremo l'ombra del drago dietro le vite insospettabili di tanti uomini-chiave nella storia di Milano come Leonardo da Vinci, san Carlo Borromeo, Cesare Beccaria o Alessandro Manzoni, legati anch 'essi in qualche modo al biscione. Un'eredità che passa poi alle dinastie industriali meneghine fino a Silvio Berlusconi, che ha impresso il logo del biscione sui marchi del suo impero. Ma l'insegna dei Visconti ha accompagnato anche le glorie dell'Alfa Romeo. Ed è riapparsa nel 1909 sulla bandiera dell'Inter, squadra nata dieci anni dopo il Milan, per tifosi di più elevato lignaggio. Perché il serpente-drago risorge nei secoli, riacquistando ogni volta più fascino, più ricchezza, più potere? Qual è il segreto ambiguo di quest'immagine? Quale enigma racchiude la potente stirpe che regna da tempo immemore sulla città? • Il biscione, idolo del male e del bene • San Colombano, ammazzadraghi irlandese in missione • La vipera in Sant’Ambrogio • I tarocchi: alla corte dei Visconti • Francesco Sforza, erede designato al trono di Milano • Ludovico il Moro, sovrano spietato con la grazia in terra • L’ultimo segreto di Leonardo • Eugenio di Savoia, eroe viperesco imbellettato e feroce • Fu gloria vera? Intuito del Manzoni, bissa nascosta • L’innominato rivelato: Francesco Bernardino Visconti • Il primo expo e i leader globali al castello • Alfa Romeo, il biscione replica se stesso in migliaia di esemplari • ENI, il drago-cane colossale dell’energia italiana • Fininvest, e il biscione ingolla un fiore e tanti altri argomenti... Paolo Sciortino Giornalista professionista, ha lavorato per agenzie di stampa, quotidiani, radio e testate online, occupandosi di cronaca, politica, cultura e costume. Ha scritto canzoni, sceneggiature, storie di città, testi per il teatro, per l’arte contemporanea e per la pubblicità. Con la Newton Compton ha già pubblicato Misteri, crimini e storie insolite di Milano e il romanzo L'ultima battaglia dei pirati.