Waterloo. La disfatta di Napoleone (eBook)

Waterloo. La disfatta di Napoleone (eBook)

Gianluca Scagnetti
Gianluca Scagnetti
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Newton Compton Editori
Collana: eNewton. Saggistica
Codice EAN: 9788854163591
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,90
Dati:
315 p., ill., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**Cosa ha fermato il condottiero più geniale della storia? La fatale sconfitta del grande generale nella battaglia che segnò la fine di un'epoca Il 18 giugno 1815 si svolse un evento di proporzioni epocali che decise definitivamente il destino di Napoleone e di quelli che scelsero di stare con lui fino alla fine: la battaglia di Waterloo.** Debellando il condottiero còrso, le monarchie europee della Settima coalizione guidate da lord Wellington, “il duca di ferro”, distrussero brutalmente le speranze e i sogni che le forze progressiste e liberali europee avevano riposto in Bonaparte. Anche se il giudizio della storia non fu clemente con lui, da tutti, amici e nemici, fu riconosciuta la genialità tattica e strategica espressa dal piccolo soldato còrso in tante campagne e battaglie vinte. Waterloo, toponimo che evoca la parabola di un condottiero che – negli ultimi mesi di comando – manifestò appieno le sue debolezze, fu una sorpresa: la disfatta francese giunse inaspettata per ambedue gli schieramenti. Quale fu l’elemento che giocò un ruolo così negativo per la Grande Armée? Errori? Tradimenti? Incapacità dei comandanti? La storia che si snoda in queste pagine racconta con passione e precisione i dettagli della battaglia, gli antefatti, le conseguenze. Descrive gli uomini, le armi usate, le uniformi, i diversi modi di combattere dei due imponenti eserciti che si dilaniarono a vicenda in uno sperduto angolo della campagna belga sotto una leggera pioggia primaverile. **La caduta di uno dei condottieri più geniali della storia, attraverso il resoconto puntuale delle sue ultime mosse strategiche. Segreti, strategie e colpi di scena: la descrizione dettagliata della sconfitta più clamorosa di tutti i tempi, che segnò la fine di Napoleone e quella di un’epoca. Che cosa non aveva previsto Napoleone?** Gianluca Scagnetti giornalista e documentarista, ha collaborato con varie testate della carta stampata, radiofoniche e televisive. Dal 1991 ha seguito gli eventi bellici nella ex Jugoslavia e la crisi albanese, è stato inviato in Asia centrale e Medio Oriente. È autore di reportage di guerra e del romanzo Omicidio di un “gladiatore” nella Destra Tagliamento. Attualmente vive tra Roma e il Friuli.