La battaglia delle Termopili. La vera storia dei 300 guerrieri diventati leggenda (eBook)

La battaglia delle Termopili. La vera storia dei 300 guerrieri diventati leggenda (eBook)

Raffaele D'Amato
Raffaele D'Amato
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Newton Compton Editori
Collana: eNewton. Saggistica
Codice EAN: 9788854160019
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 9,90
Dati:
319 p., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Erano 300 Morirono in battaglia, ma sopravvivono nella storia La vera storia dei 300 guerrieri diventati leggenda Agosto 480 a.C., passo delle Termopili: un esercito greco di circa 11.200 uomini fronteggia la più grande armata asiatica che l’Europa abbia mai visto. È il potente esercito persiano degli Achemenidi, centinaia di migliaia di uomini comandati dal Re dei re, Serse in persona. Sarà una delle battaglie più famose della storia, in cui la guardia personale del comandante più autorevole dei Greci, Leonida re di Sparta, composta da 300 uomini, dimostrerà, attraverso il coraggio e la più lucida strategia, la superiorità delle virtù militari degli Spartani su tutti gli eserciti dell’epoca. Il sangue di Leonida e dei suoi non fermerà l’invasione persiana, non impedirà il saccheggio di Atene e la profanazione dei luoghi sacri della Grecia, ma darà alle poleis il tempo di organizzare la difesa, permettendo ai Greci di essere i primi nella storia ad arrestare l’immane esercito dei re che conquistarono metà dell’Asia, parte dell’Africa e dell’Europa. Erano 300 Davanti a loro l’esercito più potente del mondo Quel giorno morirono da eroi Tra gli argomenti trattati: • Leonida e gli Spartani • Serse, il Re dei re, il Re di tutti i re • «Le loro frecce oscureranno il sole» «Bene, combatteremo all’ombra!» • La battaglia e le sue conseguenze • L’armamento degli Spartiati e dei loro alleati • L’armamento dei Persiani e dei popoli dell’Impero • Il campo di battaglia ieri e oggi Raffaele D'Amato è nato a Bagnolo Piemonte nel 1964. Giurista, ha conseguito titoli accademici nel campo della storia e dell’archeologia romana e bizantina. Collabora con riviste di prestigio italiane e straniere, con istituti storici e archeologici e università italiane e straniere. Ha pubblicato diversi libri sulle armi in Grecia nell’età del bronzo, sull’antichità e sull’alto Medioevo. Il suo più recente lavoro è un libro sugli eserciti della Grecia pelasgica e minoica. Dal 2010 svolge un dottorato in Archeologia romana presso l’Università di Ferrara. Con la Newton Compton ha già pubblicato La più grande battaglia di Alessandro Magno.