|
Le grandi donne che hanno cambiato il mondo (eBook)
|
|
Le grandi donne che hanno cambiato il mondo (eBook)
|
Stefania Bonura
|
Stefania Bonura
|
|
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Compatibilità:
|
Tutti i dispositivi
|
Lingua:
|
it |
Editore:
|
Newton Compton Editori |
Collana:
|
eNewton. Saggistica
|
Codice EAN:
|
9788854153301 |
Anno pubblicazione:
|
2013 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
 | |  | | 382 p., rilegato |
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
Dietro ogni grande storia c'è una grande donna
Regine, pittrici, stiliste, scienziate, poetesse, politiche, cantanti, sportive: un viaggio nell'altra metà della storia
Chi ha scritto la grande storia non ha lasciato molto spazio ai personaggi femminili. E quando l’ha fatto, quando ne ha salvata qualcuna dall’anonimato, l’ha comunque condannata a un ruolo, o al rogo.
La verità è che molte donne hanno partecipato non solo a costruire la storia, ma in certi casi ne hanno addirittura mutato le sorti. E lo hanno fatto in molti modi, nel bene o nel male, con una corona o un seggio, con un gesto o un discorso, con un libro o un’opera d’arte, una composizione, una rappresentazione, uno scatto, un’immagine, un’invenzione, con un viaggio o una scoperta, con il sacrificio di una vita o della vita, con un “sì” o con un “no”. Riusciamo a immaginare un mondo senza Saffo, Ipazia, Olympe De Gouges, Marie Curie, Coco Chanel, Madre Teresa di Calcutta, Maria Callas, Audrey Hepburn? Riusciamo a concepire la Spagna senza Isabella di Castiglia, l’Inghilterra senza Elisabetta I Tudor o l’Argentina senza Evita Perón? A prescindere dalle rappresentazioni che ne sono state fatte, col passare del tempo i loro profili si sono arricchiti di colori, sfumature, punti di vista, e in certi casi da un polveroso armadio è spuntata fuori una lettera, un diario che ne ha cambiato le sorti storiche. Molte di queste donne godono oggi di grande celebrità postuma, ma alcune di loro poterono persino gustarsi la fama ai loro tempi; fatto è che molte rappresentanti del gentil sesso hanno segnato con la loro vita la vita di tutti noi.
La grande storia scritta al femminile
SAFFO La decima musa
CLEOPATRA L’ultima regina
IPAZIA C’era una donna
GIOVANNA D’ARCO Fanciulla, eroina, strega, santa
ISABELLA DI CASTIGLIA Al servizio di Dio
ANNA BOLENA L’altra donna
CATERINA DE’ MEDICI Un’italiana sul trono di Francia
ARTEMISIA GENTILESCHI Una donna ha dipinto tutto questo?
BARBE-NICOLE CLICQUOT PONSARDIN La vedova dello champagne
MARIE CURIE Radio Maria
COCO CHANEL Profumo di donna
GOLDA MEIR La collera di Dio
JOSEPHINE BAKER La venere nera
SIMONE DE BEAUVOIR Donne si diventa
EVITA PERÓN La Señora
MARIA CALLAS La voce d’oro del secolo
AUDREY HEPBURN Cenerentola va a Hollywood
PINA BAUSCH La danz-attrice
AUNG SAN SUU KYI Datemi un seggio
SARA SIMEONI Il tetto del mondo
E tante altre ancora...
Stefania Bonura
siciliana, laureata a Firenze in Scienze politiche, è un’appassionata di storia antica e di storia delle donne. Autrice e traduttrice, nel 2006 ha fondato la XL edizioni, di cui è direttore editoriale. Ha collaborato con alcune riviste, come «Millenovecento» e «Civiltà». Con la Newton Compton ha pubblicato 101 misteri dell’antico Egitto che non puoi non conoscere e Le 101 donne più malvagie della storia.
|
|
|