Maometto (eBook)

Maometto (eBook)

Alfonso Maria Di Nola
Alfonso Maria Di Nola
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Newton Compton Editori
Collana: eNewton. Il sapere
Codice EAN: 9788854148475
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 1,50
Dati:
100 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il Profeta, nella narrazione di uno dei maggiori storici delle religioni italiano Poche sono le personalità così umanamente suggestive e religiosamente carismatiche come il fondatore dell'Islam, Maometto. Intorno a lui nacque in Oriente una sorta di «legenda aurea» che include storie di portenti annuncianti la sua nascita, di miracoli, della sua ascesa al cielo. In Occidente invece, soprattutto nel Medioevo, la figura di Maometto fil demonizzata. Il «profeta» fu accusato di impostura e gli si attribuì ogni sorta di vizi. Solo la prima traduzione «scientifica» del Corano (1698), fonte principale per la ricostruzione della sua vita, riuscì, sia pure parzialmente, a dissipare molte fantasiose leggende. In questo libro uno dei nostri maggiori storici delle religioni ne rivendica la statura etica e morale e, ripercorrendo il cammino della sua esistenza, ne disegna un ritratto incisivo, acuto e oggettivo. Alfonso M. Di Nola è stato uno dei più autorevoli studiosi di Storia delle religioni, materia che ha insegnato all’Istituto Universitario Orientale di Napoli. Ha insegnato, in altri atenei, Storia delle tradizioni e del folklore europeo, ha diretto l’Enciclopedia delle religioni e ne ha redatto la maggior parte delle voci. Autore di moltissimi libri di grande successo, ha diretto la collana «Magia e religioni» della Newton Compton, per la quale ha pubblicato Antropologia religiosa, La preghiera dell’uomo, Gesù segreto, Il diavolo, Maometto e la saggezza dell’Islam, La nera signora. Antropologia della morte e del lutto.