I grandi romanzi, racconti e poesie. Ediz. integrale (eBook)

I grandi romanzi, racconti e poesie. Ediz. integrale (eBook)

Rudyard Kipling
Rudyard Kipling
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Italiano
Editore: Newton Compton Editori
Collana: eNewton. Classici
Codice EAN: 9788854141834
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 19,90
Dati:
1302 p., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

• I libri della Giungla • La luce che si spense • Capitani coraggiosi • Kim • I tre soldati • Il risciò fantasma e altre storie fantastiche • L’uomo che volle farsi re • I costruttori di ponti • Storie proprio così • Puck il folletto Poesie con testo inglese a fronte Premesse di Francesco Binni, Giorgio Celli, Gianluigi Melega, Gianni Pilo, Tommaso Pisanti Edizioni integrali Nonostante la critica e il giudizio che gli vengono da sempre rivolti di essere l’espressione letteraria della vocazione imperialista inglese, sembra che Rudyard Kipling, un po’ come il nostro Salgari, abbia sentito la necessità di fuggire da quel mondo di violenza e soprusi che lui stesso sperimentò sulla sua pelle fin da bambino; crebbe infatti sotto i rigori della rigidissima educazione ottocentesca inglese che non lesinava crudeltà anche fisiche e trovò rifugio nella fantasia, muovendosi in territori che la civiltà dell’uomo bianco non sfiorava neanche. Scrisse di giungle popolate da belve feroci ma capaci di solidarietà e amicizia, di animali terrorizzati - più che dall’insidioso fascino di Kaa, l’enorme pitone, o dalle fauci tremende di Shere Khan, la tigre mangiatrice di uomini - da un brutto, misero animale senza peli, senza zanne o unghie affilate: l’uomo, la cui violenza e barbarie nessuna forza naturale può uguagliare. Creò e descrisse figure con modi letterari e narrativi che mai nessuno prima di lui aveva tentato. Indiani, malesi, neri, giapponesi, afghani, gente di ogni colore e di ogni angolo del globo: nelle sue storie si muovono folle incredibilmente variopinte e variegate, dai famosi ufficiali della cavalleria inglese ai raja ai costruttori di ponti ai santoni ai mendicanti che popolano porti e bazar. Osò far assumere il ruolo di protagonisti a cobra e manguste, fece parlare con ovvia naturalezza navi e locomotive e tutto ciò con lo strumento di una prosa narrativa perfetta, che ne fa ancora una specie di “pietra di paragone” fra gli scrittori di lingua inglese. È anche per merito del suo linguaggio romantico e allo stesso tempo realistico che personaggi come Mowgli, Kim, Rikki-Tikki-Tavi rimarranno per sempre impressi nel nostro immaginario collettivo. Rudyard J. Kipling Joseph Rudyard Kipling nacque a Bombay nel 1865. Fu ricondotto in Inghilterra per studiare: da questo periodo terribile della sua vita uscì minato nella salute, piegato nel corpo e nello spirito. Tornato in India nel 1882, divenne redattore della «Civil and Military Gazette» e cominciò a pubblicare liriche e racconti. Ben presto divenne lo scrittore più amato e popolare del suo tempo, oltre che il meglio pagato. Nel 1889 tornò in Inghilterra, e nel 1907 gli venne conferito il premio Nobel per la Letteratura. Morì nel 1936. Di Rudyard Kipling la Newton Compton ha pubblicato Poesie; I libri della Jungla; Kim; Capitani coraggiosi; Tutte le storie di Puck il folletto e il volume I grandi romanzi, racconti e poesie.