Il teorema del tempo perso (eBook)

Il teorema del tempo perso (eBook)

Simona Sparaco
Simona Sparaco
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Newton Compton Editori
Collana: Gli insuperabili
Codice EAN: 9788854128613
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 5,90
Dati:
186 p., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il tempo vissuto senza amore è solo tempo perso Svevo Romano è il classico uomo che nessuna donna vorrebbe mai incontrare sul proprio cammino: narcisista e superficiale, è all’apice della carriera, subissato di impegni, e trascorre le sue serate nei locali più esclusivi, tra eccessi e donne da capogiro. Finché un giorno, all’imbarco di un aereo che deve portarlo dalla bellissima amante parigina, la mente comincia a giocargli un brutto scherzo: la sua percezione del tempo subisce un’improvvisa accelerazione. Svevo si ritrova costretto a una frenetica corsa per salvare tutto quello che ha sempre ritenuto importante, ma il tempo sembra spazzare via ogni cosa, facendo luce su un passato difficile e sullo squallore della sua esistenza. A correre in suo aiuto quando tutto sembra perso è lo sguardo di una sconosciuta, una donna molto diversa da quelle di cui si è circondato finora. Con lei, come per incanto, il mondo rallenta, e la vita sembra acquistare un significato che va ben oltre i confini del tempo e dello spazio. Dopo averci raccontato, con il bestseller Lovebook, un grande amore nato sui social network, Simona Sparaco esplora la frenesia dei tempi moderni e ci regala una storia originale e poetica, per capire come il tempo vissuto senza amore sia soltanto tempo sprecato. «Il significato del libro sta qui: l’invenzione originale di un tempo prepotente interiore all’uomo che può del tutto snaturarlo senza un qualsiasi perché.» Giorgio De Rienzo, Corriere della Sera «Storia dell’uomo che ritrovò il tempo.» Giorgio De Rienzo, Corriere della Sera «Simona Sparaco trova un passo più maturo per descrivere l’ossessione dei nostri anni.» D - La Repubblica delle Donne «Sa essere intensa, oltre che brillante, la scrittura dell’autrice.» Grazia Hanno scritto di Lovebook: «Pagine divertenti e ironiche, un esordio sorprendente.» la Repubblica «Ritrovamenti a sorpresa, corteggiamenti notturni in bacheca e crisi di gelosia consumate con i refresh. Questo libro racconta una coppia che si (re)incontra con un clic.» Lavinia Farnese, Corriere della Sera Magazine «Il romanzo, scritto a due voci, dimostra che l’amore, pur se facilitato dalle tecnologie, segue sempre sentieri molto contorti.» Carla De Girolamo, Panorama «Anche ai tempi di Facebook è arduo far (e farsi) battere il cuore.» Silvana Mazzocchi, repubblica.it Simona Sparaco Scrittrice e sceneggiatrice, è nata a Roma, dove vive e lavora. Dopo aver preso una laurea inglese in Scienze della comunicazione, spinta dalla passione per la letteratura e più in generale per l’universo della narrazione, è tornata in Italia e si è iscritta alla facoltà di Lettere, indirizzo Spettacolo. Ha poi frequentato diversi corsi di scrittura creativa, tra cui il master della scuola Holden di Torino. Oltre a Lovebook e Il teorema del tempo perso ha scritto Nessuno sa di noi: tutti i suoi romanzi hanno riscosso un grande successo. Nel 2019 con il romanzo Nel silenzio delle nostre parole ha vinto la prima edizione del Premio DeA Planeta.