Ciuffetto Rosso (eBook)

Ciuffetto Rosso (eBook)

Bonelli SergioDami Rinaldo
Bonelli SergioDami Rinaldo
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Consigliata la lettura su tablet
Lingua: it
Editore: IF Edizioni
Collana: iFumetti imperdibili
Codice EAN: 9788852400940
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Ciuffetto Rosso è una pubblicazione singolare per molti aspetti. Fa parte della Collana Capolavori, pubblicata nel 1960 dalle Edizioni Araldo della famiglia Bonelli, come supplemento alla Collana del Tex. Sono in tutto sette numeri che presentano riduzioni di fiabe, vignette disegnate più didascalie, a firma di Gianluigi Bonelli e con disegni di autori di spicco come Aurelio Galleppini, Dino Battaglia e Raffaele Paparella. Ciuffetto Rosso è il sesto numero della collana e segna un momento importante nella storia della Casa editrice. Infatti vi esordisce come scrittore di racconti per bambini una penna che, come suo padre prima di lui, diventerà uno dei pilastri dell'editoria italiana a fumetti. Stiamo parlando di Annalisa Macchi. No, non è un refuso, ma un curioso pseudonimo. È infatti questo il singolare "nom de plume" che Sergio Bonelli scelse per firmare il suo primo e unico racconto per bambini. Si tratta di una smagliante storia composta da 24 tavole. I disegni sono di Roy D'Ami (Rinaldo Dami) che adotta uno stile terso e coloristicamente accattivante, accompagnato dalle didascalie di Sergio Bonelli, che racconta le imprese di Ciuffetto Rosso, un piccolo pellerossa con "i capelli color fiamma", della tribù Mohawk. Ciuffetto Rosso è una rarità editoriale che incuriosisce oltre che per la qualità dei disegni, anche come documento sociologico di un'epoca. Ci mostra come si divertivano i bambini di cinquant'anni fa. Tra l'altro, testi e disegni evidenziano come si fosse lontani anni luce dagli obblighi contemporanei del "politicamente corretto" (vedere la fine dell'orso antagonista della storia, per credere).