L'inumano (eBook)

L'inumano (eBook)

Massimiliano Parente
Massimiliano Parente
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Mondadori
Codice EAN: 9788852023941
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 19,00
Dati:
277 p., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Di cosa parlerà il nuovo romanzo di Massimiliano Parente, ex biologo e ora odiatissimo scrittore, noto nell'ambiente giornalistico e nei salotti televisivi per le sentenze tranchant e l'insulto facile? Poco o nulla è trapelato, se non il titolo, L'inumano, e il fatto che i suoi capitoli ripercorreranno lo scandirsi delle ere cosmiche e geologiche. Eppure Kara Murnau, titolare senza scrupoli dell'omonima casa editrice, ha già deciso di farlo concorrere al Premio Strenna, la più importante vetrina letteraria nazionale, e organizza una serie di incontri con i giurati, perché l'autore possa conquistarsene, nei modi più spregiudicati, il favore. Ma Parente - che nel frattempo sotto pseudonimo firma la saga di Giusi S., romanzetti pornotrash di infima categoria e grandi tirature, e che tra telefonate anonime e più o meno reali pedinamenti si sente incastrato nelle trame di un presunto complotto - di quel libro non ha ancora scritto una riga. Così quando si risveglia, nudo, con i polsi e le caviglie stretti in una morsa, all'interno di una stanza buia in cui viene esposto - e sottoposto - a continue atrocità, lo scrittore sa che è giunto il momento di raccontare una storia completamente nuova. Sicuro che, per il mondo esterno, "Massimiliano Parente" non esiste più, che nessuno verrà mai a cercarlo, sente che non c'è via d'uscita all'orrore in cui si è trasformata la sua quotidianità. Se non quella di lasciare che si faccia di lui un esperimento biologico, un evento irripetibile del pensiero, nel tentativo estremo di superare il concetto stesso di "umano"... Spiazzante e coraggioso, insolente e sfacciato, estremo e accattivante, L'inumano, al contrario del suo corrispondente narrativo, esiste (ma i capitoli si chiamano come le ere geologiche... ) e Massimiliano Parente, a differenza del suo alter ego letterario, non vive recluso in una clinica degli orrori, ma ha dato vita a un'opera tragica e densa di comicità, a un quadro impietoso e irresistibile del Paese e dell'invece resistibilissimo demi-monde della cultura. E con la sua scrittura incontinente, realistica e insieme visionaria, ha dato forma scandalosamente esilarante a una ribellione contro tutti i riti condivisi della società, e i luoghi comuni e non comuni che pesano sulle esistenze degli uomini. Senza risparmiare nessuno, a cominciare da se stesso.