Perché restare cristiani. La vita, il dubbio, la fede (eBook)

Perché restare cristiani. La vita, il dubbio, la fede (eBook)

Paolo Curtaz
Paolo Curtaz
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Mondadori
Codice EAN: 9788852019647
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 17,50
Dati:
148 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«Perché la Chiesa, maestra di cose spirituali, che possiede un tesoro straordinario, che propone una soluzione alla vita da millenni, non sa più parlare al cuore delle persone? Perché è entrata in una incomunicabilità insostenibile? Perché, mentre le giovani generazioni esprimono il disagio di vivere, non riesce a essere credibile mentre comunica il Vangelo?» Paolo Curtaz è stato un prete per molti anni, prima di giungere alla difficile scelta di dedicarsi alla famiglia e all'educazione di un figlio. Nonostante questo doloroso distacco, ha portato avanti un cammino religioso personale, intimo, basato sull'esperienza evangelica. Nella sua casa, in un piccolo paese della Valle d'Aosta, accoglie ancora oggi amici in difficoltà e persone che cercano un rifugio spirituale, offrendo un luogo, fisico e psicologico, in cui confidarsi e dedicare il giusto tempo alla cura dell'anima e dello spirito. Prendendo spunto dai piccoli avvenimenti che punteggiano la sua quotidianità - dalle ingenue domande del figlio di sei anni ai complessi interrogativi esistenziali che gli pongono gli amici - sullo sfondo innevato delle montagne dove vive, Curtaz ci accompagna nei suoi pensieri, facendoci partecipi di un messaggio essenziale, come quello di cui dovrebbe farsi portatrice la Chiesa. Oggi, infatti, la fede funziona come collante sociale, ma la religione intesa come incontro personale con Dio, «luminosissima tenebra», è palesemente in crisi. Perché Dio non è evidente? Perché è così faticoso ascoltare la scintilla della sua presenza in noi? È da qui che bisogna ripartire, ed è possibile farlo solo restando cristiani: «Il cristianesimo» infatti «continua ad affermare che il merito dell'umanità è la capacità di scrutare l'orizzonte, di ascoltare l'assoluto, di vedere l'invisibile, di osare. ... Io voglio vivere alla luce di questa parola che, se condivisa, converte il mondo. A partire da me».