Dominus (eBook)

Dominus (eBook)

Emma Pomilio
Emma Pomilio
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Mondadori
Codice EAN: 9788852016066
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 18,00
Dati:
391 p., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Gli eroi del romanzo si chiamano Marco e Ardach. Sarebbero fratelli, o meglio, fratellastri perché il primo è figlio del potente patrizio romano Caio Cedicio e della sua legittima consorte, mentre l'altro è stato partorito da Tara, una concubina originaria della Gallia. In realtà questi due ragazzi, coetanei, entrambi belli, intelligenti, fieri, l'uno bruno l'altro biondo, come veri e propri campioni della razza delle loro madri, per la legge romana non hanno niente in comune. Uno è il figlio del padrone, del dominus, e sarà dominus a sua volta, l'altro è uno schiavo, poco più di uno strumento dotato di voce. Eppure il legame di sangue si fa sentire con forza, nonostante Ardach poco alla volta cominci a sentire stretti i suoi panni servili e Marco tenti invano di ottenerne dal padre comune la liberazione. Il solco che la società, la legge, il comune sentire hanno scavato tra loro non può che approfondirsi e, quando entrambi si innamorano della stessa ragazza, diventa un baratro. Lei si chiama Elettra ed è una schiava protetta da Milone, schiavo a sua volta nella famiglia di Caio Cedicio. Un servo particolare, Milone, greco di nobili origini che per maturità e cultura occupa un ruolo di grande prestigio all'interno della famiglia. Drammatico nello sviluppo degli eventi, ricchissimo di scontri, di battaglie, di grandi scene di massa e di colpi scena, Dominus rappresenta però, prima di tutto, uno straordinario spaccato della famiglia romana. La gerarchia degli schiavi e i rapporti tra i membri della famiglia ricompongono ai nostri occhi un interessantissimo, inedito mosaico di affetti e di odi, di solidarietà e tensioni che Emma Pomilio descrive con assoluta fedeltà al vero storico, ma con finezza e partecipazione tutte moderne.