Cacciatore di buone nuove. Giorgio Torelli, giornalista a modo suo (eBook)

Cacciatore di buone nuove. Giorgio Torelli, giornalista a modo suo (eBook)

Samuele Pinna
Samuele Pinna
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Curatore: Barbieri Maria
Editore: Ancora
Collana: Profili
Codice EAN: 9788851425739
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 16,00
Dati:
159 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Al cuore di questo ebook sono le "confidenze riservate" di Giorgio Torelli, classe 1928, storico collaboratore del Giornale di Montanelli e di tante altre prestigiose testate italiane, che ancora oggi scrive settimanalmente sulla Gazzetta di Parma. Un giornalista che da oltre sessant'anni propone solo "buone notizie", quasi a comporre un piccolo Vangelo scritto in punta di penna. Nel corso di una serie di incontri con don Pinna, puntualmente registrati in questo ebook, Torelli mostra di essere un vero cantastorie che incanta sia col suo dire sia con la sua scrittura, pescando ricordi dalle sue innumerevoli storie realmente vissute. «Ritengo che fare il giornalista sia un privilegio. Ma che farlo bene sia anche un obbligo. La linea che mi sono assegnato io e` quella di offrire, nel contesto eccitato del giornale, un bicchier d'acqua. Lo sappiamo tutti come affatica la societa`, come travaglia, come suda. Il proposito e` che tu, caro lettore, possa prendere fiato. Ti racconto apposta una storia che ti disseti. E questo diventa contro- giornalismo, visto che le buone notizie non sono contemplate come notizie. Bisogna invece andare alla ricerca di persone che, in questo specchio deformante, dove si fa a gara nel rincorrere il peggio, diventino storie cosi` belle da far dire a chi legge: finche´ c'e` gente cosi` possiamo sperare» (Giorgio Torelli).