Il vero Fellini. Una vita per il cinema (eBook)

Il vero Fellini. Una vita per il cinema (eBook)

Virgilio Fantuzzi
Virgilio Fantuzzi
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Ancora
Collana: Crocevia
Codice EAN: 9788851423896
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 20,00
Dati:
179 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo ebook raccoglie alcuni saggi che Virgilio Fantuzzi ha dedicato a Fellini nell'arco di quasi vent'anni. Presentandoli in occasione del centenario felliniano, vogliamo rendere omaggio all'arte filmica del regista riminese, e contemporaneamente offrire un esempio della profondita` critica di padre Fantuzzi. Il cinema felliniano e` analizzato nei suoi aspetti metalinguistici, la` dove mette in scena personaggi dello spettacolo (attori, saltimbanchi, clown, registi, paparazzi...) e dove tratta il tema della realizzazione di un film (si pensi a Lo sceicco bianco, a Otto e mezzo). Ma in queste pagine l'acutezza dello studioso di cinema si unisce a un sentimento di partecipazione personale, innestata sul legame di amicizia che univa padre Fantuzzi al regista; le riflessioni teoriche sui film si intrecciano ad aneddoti e reportage dai set, dando vita a un viaggio avvincente alla scoperta della poetica e della personalita` di Federico Fellini. «Quando sono seduto ai margini del set e mi guardo la punta delle scarpe, come sto facendo in questo mo mento, non so nemmeno che film ci sia attorno a me; se e` Lo sceicco bianco, La dolce vita, Casanova o La voce della luna... Mi pare che sia sempre la stessa cosa; sono sempre io, nella stessa maniera, oppure e` un altro. Sono io in attesa di un altro; so che deve venire. Qualcuno che, a un certo momento, mi fa smettere di guardarmi le scarpe, mi fa alzare dalla sedia, prendere il megafono e cominciare a inveire, a gridare, a dare ordini...» Federico Fellini. La Rivista del Cinematografo ha assegnato il Premio Fabbri al libro con la seguente motivazione: «Non costituisce solo un viaggio illuminante tra i misteri, sacri e profani, che si celano tra i risvolti dell'opera del regista riminese ma è il lascito di un maestro della professione, un appassionante manuale di sguardo, di ermeneutica e di scrittura: l'esempio virtuoso di che cosa voglia dire fare critica non contro i film ma per amor loro».