Do. Il cammino giapponese per la felicità (eBook)

Do. Il cammino giapponese per la felicità (eBook)

Junko Takahashi
Junko Takahashi
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Traduttore: Cavarero Sara
Editore: De Agostini
Codice EAN: 9788851182052
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 16,00
Dati:
320 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un libro che racchiude il fascino senza tempo e l'essenza della cultura giapponese, ma traccia anche un cammino verso la felicità che possiamo percorrere nella vita di ogni giorno Da ogni parte del mondo si guarda al Giappone come al luogo in cui i contrasti più estremi - modernità e tradizione, rapido progresso tecnologico e capacità di fermarsi di fronte alla bellezza - riescono non solo a coesistere ma anzi a fondersi, dando vita a una cultura di inesauribile fascino. L'esempio più chiaro di questa poliedricità sono i numerosi giapponesi che dopo il lavoro abbandonano computer e telefoni, corrono a cambiarsi d'abito e si dedicano a praticare una delle arti tradizionali, concentrandosi su profumi suggestivi e compiendo gesti antichi e solenni. Kyud¿, il tiro con l'arco, e shod¿, la calligrafia; kad¿, l'arte di disporre i fiori, e chad¿, la cerimonia del tè: nei nomi di tutte queste discipline compare l'ideogramma d¿, che significa "cammino, via", perché lo scopo di chi le pratica non è raggiungere un obiettivo, un livello prestabilito. È percorrere il cammino stesso, lasciando che le sfide, le diffcoltà e le soddisfazioni incontrate lungo la via rafforzino e migliorino la propria personalità, con la consapevolezza di poter sempre muovere un altro passo in avanti, senza mai arrivare alla perfezione. Junko Takahashi, nata in Giappone ma residente in Europa, e perfetto ponte tra Oriente e Occidente, in questo libro racconta la sua esperienza diretta con le arti della tradizione giapponese. Apre per noi una finestra straordinaria non solo su rituali secolari, ma anche sulla filosofi a che esprimono. E ci trasmette una saggezza che possiamo applicare ogni giorno, nella nostra personale ricerca della realizzazione, dell'armonia, della felicità.