Il candidato vincente. Le campagne elettorali che hanno cambiato il mondo (eBook)

Il candidato vincente. Le campagne elettorali che hanno cambiato il mondo (eBook)

Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Curatore: Diamanti Giovanni; YouTrend
Editore: De Agostini
Codice EAN: 9788851175504
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Gli eventi di Capitol Hill hanno messo in luce in maniera drammatica le contraddizioni all'interno della società americana. Quattro anni fa, come ha fatto Trump a vincere contro ogni pronostico? Quali forze inconsce ha mobilitato nel suo elettorato? E oggi quali sono stati i punti di forza che hanno permesso a Biden di ribaltare il risultato? Sono domande che tutti i commentatori si stanno facendo in queste ore e a cui prova a rispondere il team di YouTrend coordinato da Giovanni Diamanti. Analizzare le campagne elettorali significa penetrare nei desideri e nelle criticità di un paese, riflettere su come la politica e la comunicazione cercano di porvi rimedio. Gli strumenti usati per comprendere il caso americano sono utili anche a soppesare le più grandi campagne elettorali nella storia delle democrazie occidentali, dalla "discesa in campo" di Silvio Berlusconi all'ascesa di Tony Blair nel Labour Party, dalle prime campagne elettorali della Democrazia Cristiana fino all'egemonia di Angela Merkel nella politica tedesca, passando per la risposta europeista di Macron in Francia e le speranze di cambiamento veicolate da Barack Obama nelle campagne del 2008 e del 2012. Si tratta di un'indagine condotta ricostruendo il clima politico del periodo, il profilo dei candidati, il background degli spin doctor a cui si affidavano i futuri leader, le strategie messe in campo - messaggi ben definiti, cartellonistica innovativa, campagne mirate - per trionfare sull'avversario. Un lavoro approfondito che ci restituisce momenti epocali dell'agone politico - la nascita del New Deal, cavallo di battaglia di Franklin D. Roosevelt contro Herbert Hoover, il primo scontro televisivo fra John Fitzgerald Kennedy e Richard Nixon, la spregiudicatezza di Margaret Thatcher - e ci porta a comprendere la continua evoluzione della comunicazione elettorale, dal primo Novecento fino ai giorni nostri. Perché una cosa è certa: le buone idee, in qualsiasi epoca, hanno sempre bisogno di una buona comunicazione che le faccia arrivare a tutti. Comprendere i desideri del corpo elettorale significa delineare gli assi portanti di una società su cui costruire un futuro più stabile.