Karain. Con un «ritratto» di Bertrand Russell (eBook)

Karain. Con un «ritratto» di Bertrand Russell (eBook)

Joseph Conrad
Joseph Conrad
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Traduttore: Graziosi F.; Orlando L.
Editore: UTET
Collana: UTETextra
Codice EAN: 9788851126339
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 2,50
Dati:
VIII-116 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Composto e pubblicato in rivista nel 1897, Karain venne inserito l'anno dopo da Joseph Conrad nel volume dei Racconti inquieti accanto ad altri capolavori come Un avamposto del progesso e Il ritorno. Non sono passati nemmeno tre anni dal suo esordio narrativo, ma quel prodigio letterario che e¿ la prosa di Conrad e¿ ormai un fatto compiuto, del quale non tarderanno ad accorgersi spiriti come Henry James, Virginia Woolf e Bertrand Russell (la cui testimonianza riguardo alla vita e all'opera di Conrad, che il filosofo conobbe e ammirò di persona, è proposta in appendice alla presente edizione). Karain e¿ un perfetto esempio dell'arte del grande scrittore allo stato nascente, nel suo inedito e rivelatore equilibrio tra l'avventura esotica e l'indagine sul carattere umano, con le sue miserie e le sue grandezze che prendono forma a contatto con gli enigmi del destino. Ma il racconto, che prende il titolo dal suo indimenticabile protagonista, un fiero guerriero malese, e¿ anche il resoconto ("memoir", lo definisce l'autore, come si usa con un fatto realmente accaduto) di un paradossale processo di guarigione. Oppresso da una colpa di cui non e¿ capace di dare una spiegazione razionale, Karain ha perduto la sua prodezza e la sua stessa vitalita¿. Ma nel suo mondo non esistono medici capaci di curare le ferite dall'anima. E se Karain e¿ sorprendente, ancora di piu¿ lo sono i suoi provvidenziali guaritori occidentali: contrabbandieri di armi inglesi che rischiano la forca a ogni spedizione. Da questa situazione scaturisce, nel cuore di una notte asiatica di quelle che mai nessuno come Conrad e¿ stato capace di raccontare, un'idea terapeutica semplice come uno scherzo infantile ma piu¿ efficace, a quanto pare, di tutti gli odierni psicofarmaci. Non sarebbe giusto anticipare altri dettagli di questo singolare processo di guarigione, guastando il piacere della sorpresa. Ma si guardi bene il lettore, arrivato alla fine, di pensare che l'uomo bianco, con la sua superiorita¿ intellettuale, tratti il selvaggio come un bambino e lo guarisca. Questo puo¿ essere anche verosimile in superficie, ma il senso di una storia di Conrad, si sa, va cercato scavando piu¿ a fondo nei fatti, fino a raggiungere quel lato d'ombra della coscienza che e¿ il vero dominio dell'artista, dello scrutatore d'anime.