I rimedi dell'amore. Con le Massime consolanti sull'amore di Charles Baudelaire (eBook)

I rimedi dell'amore. Con le Massime consolanti sull'amore di Charles Baudelaire (eBook)

Baudelaire CharlesOvidio P. Nasone
Baudelaire CharlesOvidio P. Nasone
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Curatore: Orlando L.; Trevi Emanuele
Editore: UTET
Collana: UTETextra
Codice EAN: 9788851123079
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 5,00
Dati:
86 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

UTETextra: una nuova collana che attinge allo straordinario patrimonio dei Classici UTET per consegnare al lettore testi suggestivi e inattesi, percorsi inusuali tra antico e moderno, curiosità e perle della letteratura di ogni tempo. Libri brevi, insoliti, preziosi. Selezionati con l'idea che, a volte, leggere poco sia il modo migliore per leggere bene. Per perdersi meglio, tra pagine e trame. Per leggere ancora. «Io ho amato in continuazione e, se mi chiedi che cosa faccio ancora oggi, ardo d'amore.» Difficile immaginare una dichiarazione di intenti, esistenziali e poetici, piu¿ affascinante di questi pochi versi posti da Publio Ovidio Nasone (Sulmona, 43 a.C. - Tomi, 18 d.C.) all'inizio dei suoi Remedia amoris poemetto in distici elegiaci pensato come contraltare e antidoto agli insegnamenti proposti nell'Ars amatoria, il suo celeberrimo manuale d'amore. Una dichiarazione splendida, e un autoritratto estremamente adeguato, per un poeta come Ovidio che all'amore dedico¿ gran parte della sua produzione. Se con l'Ars amatoria, l'opera che nell'8 d.C. costo¿ a Ovidio l'esilio in una piccola e inospitale localita¿ sul mar Nero (per decreto dell'imperatore Augusto che non ne apprezzo¿ i contenuti licenziosi), Ovidio aveva insegnato, per l'appunto, l'arte di amare, con i Remedia vuole offrire una medicina efficace per chi abbia subito gli effetti collaterali della sua stessa lezione d'amore. I rimedi sono di ogni genere e senza tempo: Ovidio maestro d'amore - e di disamore - consiglia i lunghi viaggi, svaghi e distrazioni (comprese le altre donne: il poeta caldamente esorta ad amarne sempre due per volta, almeno), i soggiorni rinvigorenti in campagna ma anche il super-lavoro (perché Venere è amante dell'ozio), fino ad arrivare alla classica lista dei difetti dell'amata crudele, al vino lenitivo (ma solo in quantita¿ smodate, per evitare rischiose malinconie) e a molti altri trucchi per guarire dalle ferite d'amore. Infine, il consiglio piu¿ importante di tutti: non prestare mai fede ai poeti... Neppure allo stesso Ovidio, tantomeno al sagace e poetico autore delle Massime consolanti sull'amore qui in appendice raccolte: Charles Baudelaire.