Destinazione viaggio. Per cambiare vita e trovare se stessi (eBook)

Destinazione viaggio. Per cambiare vita e trovare se stessi (eBook)

Ilaria Cazziol
Ilaria Cazziol
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Mondadori Electa
Codice EAN: 9788851082826
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 23,75
Dati:
288 p., ill., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Non iniziare a viaggiare, davvero, non farlo mai. Faresti l'errore più bello della tua vita. Cambiare vita e partire per un viaggio solo andata: un sogno per molti, a cui è facile applicare l'etichetta "Impossibile". E se non lo fosse? E se esistesse un percorso, una guida, una mappa? Un modo per scoprire quando è il momento giusto, come calcolare il budget, cosa mettere nello zaino, come mantenersi lavorando da qualsiasi angolo del mondo... Ma soprattutto per capire se fa davvero per noi. Le risposte sono racchiuse in queste pagine. Ilaria Cazziol, fondatrice del blog Viaggiosoloandata.it e nomade digitale, ci guida alla scoperta del potere trasformativo del viaggio "a lungo termine". Partendo dalla sua esperienza personale, esplora le sfide e le opportunità della vita itinerante, affronta le paure che ci trattengono dal metterci in moto, spiega come prepararsi alla partenza, come gestire le finanze e come lavorare da nomadi digitali. Un viaggio tanto fisico quanto interiore, che celebra il minimalismo, la libertà e la scoperta di sé e del mondo. Con questo libro Ilaria condivide un racconto intimo del suo percorso e ci rivolge un invito a riconsiderare le possibilità che la vita può offrire quando si è pronti a uscire dalla nostra zona di comfort. Una guida sia pratica che ispirazionale, adatta non solo a chi desidera partire con un biglietto di sola andata in mano, ma anche a chi vuole rendere il viaggio uno strumento di cambiamento sostenibile, capace di portare a grandi e piccole rivoluzioni.