Internet P.R. Dialogo in rete tra aziende e consumatori (eBook)

Internet P.R. Dialogo in rete tra aziende e consumatori (eBook)

Marco Massarotto
Marco Massarotto
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Apogeo
Codice EAN: 9788850311026
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 13,00
Dati:
XIII-167 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Non ascoltare le conversazioni che avvengono su Internet è un'occasione perduta per le aziende. L'occasione è quella di conoscere la vita dei loro prodotti una volta usciti dalle fabbriche. Ecco in sintesi l'obiettivo e il valore di questo libro. Internet ha cambiato le regole della musica, del video e dell'informazione e sta cambiando anche quelle del marketing. O forse lo ha già fatto, e qualcuno non se ne è accorto. Nel più grande luogo di conversazione al mondo, il World Wide Web, abbondano le discussioni su prodotti, marche, aziende. C'è spazio per tutti, anche per le aziende stesse che, però, spesso non hanno ancora scoperto il potenziale di questo mezzo. Questo libro spiega con un approccio semplice e diretto, ma con una visione strategica, come avvicinarsi alla Rete, per farla diventare il più potente strumento di marketing mai esistito. Citazioni: I mercati sono conversazioni. The Cluetrain Manifesto - tesi 1Internet sta consentendo conversazioni fra gli esseri umani che non sono state semplicemente possibili nell'epoca di mass-media tradizionali. The Cluetrain Manifesto - tesi 6 Aletta sinistra: Internet ha dato alle persone una possibilità tanto semplice quanto potente. Quella di farsi ascoltare. È il primo mezzo di massa che dà voce alla gente, senza intermediazione, senza autorizzazioni da richiedere, senza editori da convincere. Questa possibilità è congenita del mezzo, ma i suoi effetti ci hanno messo un po’ a farsi sentire. I primi anni Novanta hanno visto Internet aprirsi lentamente la strada uscendo dalle università, dalle basi militari, dai centri di ricerca scientifica per cominciare a entrare nelle case e nei primi rudimentali Internet Cafè. Allora Internet era ancora vissuta e fruita come un mezzo di consultazione. Un po’ perché nei media tradizionali c'è un rapporto tra un editore e molti lettori, un po’ perché “pubblicare” qualcosa su Internet era ancora un processo sofisticato e sconosciuto ai più. Era solo questione di tempo però, perché la gente cominciasse a capire l’opportunità che aveva di esprimere opinioni, di scambiarsi informazioni...Aletta destra: Marco Massarotto ha passato i primi dieci anni della sua vita lavorativa nelle multinazionali della pubblicità, poi è stato a New York e quando è tornato ha capito che aveva voglia di provare a fare qualcosa di nuovo. Da allora beve un sacco di caffè e gestisce HAGAKURE, una giovane agenzia specializzata in Internet P.R. Lavora con i blog, YouTube, i social media, quello che alcuni chiamano Web 2.0 e lui preferisce chiamare far dialogare le aziende con le persone attraverso Internet. Marco Massarotto fa parte del consiglio direttivo dell'Art Directors Club Italiano (www.adci.it) e del gruppo Giovani Imprenditori di Assolombarda-Confindustria (www.giovaniimprenditori.com).