La regionalizzazione del modello di sviluppo basato sulle esportazioni (eBook)

La regionalizzazione del modello di sviluppo basato sulle esportazioni (eBook)

Prezzo:
€ 7,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Rotondi Zeno; Savona Paolo
Editore: Rubbettino
Collana: Studi UniCredit
Codice EAN: 9788849833768
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 15,00
Dati:
218 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Cosa si può fare per crescere in Italia? Le risposte sono molteplici e spesso discordanti, ma è univoca la convinzione che in prospettiva, le esportazioni a livello regionale debbano avere un ruolo chiave, sia verso l’estero che verso l’interno del Paese, dato che, sopratutto nel Mezzogiorno, queste ultime sono inferiori alle importazioni, causando una costante perdita di potere di acquisto che rende più ardua la crescita. La capacità di intercettare le dinamiche della domanda esterna rappresenta la leva strategica principale per tornare a crescere nel medio-lungo periodo a ritmi più sostenuti. A tal proposito va ricordato che l’Italia si contraddistingue per la diversità dei modelli di sviluppo delle sue regioni e dal permanere di un divario tra Centro-Nord e Sud che non hanno eguali in Europa. I saggi contenuti nel presente volume, mediante l’elaborazione di dati sull’interscambio commerciale regionale verso le altre regioni e l’estero finora non disponibili, approfondiscono le modalità attraverso le quali sia possibile la regionalizzazione del modello di sviluppo export oriented. In particolare, viene sviluppata una specifica analisi territoriale del nesso tra flussi di merci per modalità di trasporto e sistema logistico-infrastrutturale a supporto dell’export, al fine di individuare le necessità di ammodernamento richieste per affrontare in un’ottica di sistema competitivo territoriale le nuove sfide poste dalla globalizzazione al sistema produttivo.