Conoscere collaborare progettare. Teorie e tecniche e applicazioni per la collaborazione in architettura (eBook)

Conoscere collaborare progettare. Teorie e tecniche e applicazioni per la collaborazione in architettura (eBook)

Prezzo:
€ 19,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gangemi Editore
Collana: Architettura e tecnologia
Codice EAN: 9788849299687
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 25,00
Dati:
288 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Collana ARCHITETTURA E TECNOLOGIA diretta da Gianfranco Carrara “…questo volume intende illustrare il risultato di una lunga ricerca. Abbiamo cercato di separare la descrizione della parte teorica da quella della sua applicazione. Ne è risultata una articolazione in cinque parti, corrispondenti ai contenuti che abbiamo sopra indicato: la prima parte tratta della collaborazione progettuale, delle sue caratteristiche e del rapporto con la qualità del progetto. La seconda parte esamina le caratteristiche della conoscenza progettuale, i domini principali in cui si esplica, le sue proprietà. La terza parte disamina le caratteristiche teoretiche e implementative del modello BKM. La quarta parte definisce le caratteristiche della piattaforma ABCD e le sue modalità implementative. La quinta parte illustra il funzionamento di un prototipo in scala ridotta della piattaforma ABCD e la sua applicazione a un caso di studio. Infine le conclusioni indicano i futuri sviluppi degli esiti della ricerca…” GIANFRANCO CARRARA, ingegnere, professore ordinario di Architettura Tecnica, ha insegnato nelle università di Roma Sapienza, di Catania e di Ancona. Autore di oltre 150 pubblicazioni scientifiche sull’industrializzazione edilizia, sull’architettura dell’ospedale, sul Computer-Aided-Design e sulla rappresentazione della conoscenza progettuale. Progettista e direttore dei lavori di numerose opere di architettura, in particolare nel settore dei servizi pubblici e degli ospedali. ANTONIO FIORAVANTI, ingegnere, ricercatore universitario, insegna Architettura Tecnica II alla Sapienza Università di Roma. Autore di oltre 75 pubblicazioni scientifiche a valenza internazionale sul CAAD, sulla Progettazione Collaborativa, sulla modellazione dell’Organismo edilizio e del Processo progettuale, sulla Teoria della progettazione, sulle Tecniche di A.i., BIM e GIS applicate all’edilizia, sul Built Heritage. ARMANDO TRENTO, ricercatore post-doc si interessa di metodi e modelli di gestione della conoscenza progettuale. In particolare degli sviluppi che un modello semanticamente ricco può offrire ai processi BIM per migliorare la collaborazione multidisciplinare. Sperimenta teorie e tecniche avanzate in ambito professionale. GIANLUIGI LOFFREDA, ingegnere e dottore di ricerca presso la Sapienza Università di Roma. Ricercatore nell’ambito della Formalizzazione della Conoscenza a mezzo di Ontologie e collegamento con sistemi commerciali BIM. Esperto in ambito energetico, sistemi HVAC epiping, progettista e direttore lavori nel settore civile, industriale e nel decommissioning di siti nucleari. STEFANO CURSI, laureato in Ingegneria Edile-Architettura presso l’Università “Sapienza” di Roma, dove sta attualmente conseguendo un Dottorato di Ricerca. I suoi studi sono orientati verso i sistemi BIM e la Rappresentazione della Conoscenza del Built Heritage attraverso le Ontologie.