Portrait of a Lady (eBook)

Portrait of a Lady (eBook)

V.V.A.A.
V.V.A.A.
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Avveduto Sveva; Pisacane Lucio
Editore: Gangemi Editore
Codice EAN: 9788849299670
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 20,00
Dati:
96 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Which factors prevent a larger female participation in the scientific and research careers? This book analyzes recent data and figures about women researchers in R&D and Higher Education institutions, their motivations, the reasons and causes determining the still persisting gender gap. The various scholars suggest possible strategies for obtaining a better gender balance in the scientific systems, and highlight policy measures for institutions to ease the participation of women in science, research and technology studies and careers. The final aim is to contribute to change the scientific gender bias paradigm into cooperation between genders in science and to involve in reflection and subsequent actions not only women but the scientific community at large, institutions, national and European political bodies concerned in research and science policy. Sveva Avveduto, is research director at the Institute for Research on Population and Social Policies of the Italian National Research Council. Her main research interests concern science and education policy, and science and society issues. She is the leader of CNR-IRPPS research activities in SMART, RESPECT and EVIDENCE Projects financed by the European Commission. Lucio Pisacane, sociologist, is researcher at the Institute for Research on Population and Social Policies of the Italian National Research Council. From 2007 he has been working for CNR focusing on social policy research programmes and on studies on higher education. The book contains contribution by: Supakwadee Amatayakul, Maria Cristina Antonucci, Sveva Avveduto, Marco Chioatto, Fabienne Crettaz von Roten, Cristina Mangia, Aurelija Novelskaite, Nico Pitrelli, Lucio Pisacane, Kate Purcell, Ulf Sandstrom, Nikolina Sretenova, Christian Suter, Catherine Vidal, Alison E. Woodward.