Quartieri nel tempo. Progetti e vita quotidiana (eBook)

Quartieri nel tempo. Progetti e vita quotidiana (eBook)

Ciacci LeonardoPeraino Cristina
Ciacci LeonardoPeraino Cristina
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gangemi Editore
Collana: Arti visive, architettura e urbanistica
Codice EAN: 9788849298857
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 15,00
Dati:
libro

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Con i suoi nove filmati, Quartieri nel tempo. Progetti e vita quotidiana, offre una rappresentazione incrociata degli esiti di alcuni noti e studiati quartieri del ‘900 e della vita quotidiana che negli anni ha prodotto la loro progressiva trasformazione. In sette minuti circa, ogni racconto sovrappone riprese dirette, disegni, documenti, filmati d’archivio e interviste, consentendo a chi guarda la formazione di una propria lettura critica basata sulle suggestioni che le immagini sanno evocare. A guidare il lavoro, una serie di domande: si può mettere a confronto la concettualizzazione dell’abitare di cui è frutto un progetto urbano, con gli esiti che ha generato? Si può giudicare la sua capacità di assecondare o resistere all’azione delle pratiche quotidiane? È corretto limitare l’analisi critica delle realizzazioni dell’urbanistica e dell’architettura al solo progetto? Esiste uno strumento che sappia mettere insieme la dimensione astratta del “disegno” e la dimensione pratica del vivere quotidiano muovendosi criticamente nel tempo tra la memoria di cosa è stato e la realtà di ciò che è ora? La ricerca di cui Quartieri nel tempo. Progetti e vita quotidiana è il risultato, è stata finanziata dall’Università Iuav di Venezia con un assegno biennale di ricerca, 2008-2009. Leonardo Ciacci è professore di Teorie e Progettazione Urbanistica al Dipartimento di Progettazione e Pianificazione in Ambienti Complessi dell’Università Iuav di Venezia. È autore di saggi e filmati dedicati allo studio e al progetto della città. Cristina Peraino, architetto, dal 2006 ha realizzato diversi lavori di ricerca in video: Gibellina. La ricostruzione fallita di un luogo, 2006; Abitare l’isola. Le isole della Sicilia nel cinema, 2007; la serie City Portraits: Beijing, São Paulo, San Pietroburgo, 2010-2011, finanziata dalla Scuola di Dottorato dell’Università Iuav di Venezia; (con Anna Laura Govoni) People Make (s)mart Cities. Beijing between images and reality, a research on the uses of urban spaces by direct observation, 2012; Future Tulou. A vision of Territorial System in Pearl River Delta, 2012, realizzato in Cina e finanziato dal MiBAC, dal GAi (Giovani Artisti Italiani) e da Urbanus Research Bureau (Shenzhen).