Il disegno come testo / Drawing as text (eBook)

Il disegno come testo / Drawing as text (eBook)

Lucio Altarelli
Lucio Altarelli
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gangemi Editore
Collana: Disegnare 53 2016
Codice EAN: 9788849296976
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un aspetto di assoluto rilievo che caratterizza Le Corbusier è il suo impegno speso come architetto, urbanista, teorico, designer, pittore, scultore, fotografo, divulgatore e conferenziere. La molteplicità di questi ruoli deriva da una visione panoramatica dei saperi ed attesta la personalità di un intellettuale infaticabile e quella di un ricercatore dedito a una incessante ansia sperimentale che, esponendosi in prima persona, sfida continuamente l’azzardo. Un tema comune del suo impegno, riscontrabile in campo sia teorico che progettuale, è il ricorso costante a un pensiero binario legato alla messa in tensione dei contrari: natura/cultura, corpo/macchina, orizzontale/verticale, rigore/casualità, esprit de géométrie/objets à réaction poétique. L’immagine bicefala del Sole/Medusa, posta a chiusura del libro La Maison des Hommes, esprime al meglio le contrapposizioni tra luci e ombre, tra spirito apollineo e spirito dionisiaco, tra ragione e sentimento che indirizzano la contrastata poetica di Le Corbusier. | One of Le Corbusier’s most important traits is his commitment as an architect, urban planner, theorist, draughtsman, painter, sculptor, photographer, disseminator and conference speaker. His extensive, comprehensive, all-embracing approach to knowledge not only enabled him to play these multiple roles, it also testifies to his qualities as an indefatigable individual and researcher with a relentless experimental anxiety who continually exposed himself personally when tackling a challenge. One common aspect of both his theoretical and design commitment is the constant use of a binary idea to create tension between contrary objects or ideas: nature/culture, body/machine, horizontal/vertical, strictness/haphazardness, esprit de géométrie/objets à réaction poétique. The two-headed image of the Sun/Medusa at the end of the book La Maison des Hommes is the best example of the juxtapositions behind Le Corbusier’s contrasting poetics, i.e. , between light and shadow, between Apollonian spirit and Dionysian spirit and between reason and sentiment.