Editoriale – Il ruolo dei modelli virtuali 3D nella conservazione del patrimonio architettonico e archeologico | Editorial - The role of virtual 3D models in the conservation of architectural and archaeological heritage (eBook)

Editoriale – Il ruolo dei modelli virtuali 3D nella conservazione del patrimonio architettonico e archeologico | Editorial - The role of virtual 3D models in the conservation of architectural and archaeological heritage (eBook)

Docci Mario Bianchini Carlo 
Docci Mario Bianchini Carlo 
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gangemi Editore
Collana: Disegnare 53 2016
Codice EAN: 9788849296853
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nell’ultimo ventennio i professionisti che operano nel rilevamento mediante l’uso di laser scanner e della fotomodellazione hanno dovuto sempre più spesso elaborare dei modelli virtuali 3D non potendo operare direttamente sulla nuvola di punti, ma dovendola fare oggetto di trasformazioni. Infatti tali modelli, dopo essere stati acquisiti, dovevano essere rielaborati al fine di evitare un errore di carattere concettuale commesso da alcuni rilevatori poco accorti o da imprese volte a massimizzare il profitto, i quali utilizzavano la nuvola di punti orientata per ricavarne direttamente le rappresentazioni bidimensionali quali piante, prospetti e sezioni. Questa scorciatoia faceva però sì che alcuni punti caratterizzanti l’opera non fossero presenti fra quelli, numerosissimi, acquisiti; si pensi ad esempio a punti appartenenti a spigoli o all’intersezione di più rette. Pertanto molti rilevatori, tra i quali anche chi scrive, sono stati costretti a rielaborare le proprie nuvole di punti, in quanto esse altro non erano che un insieme di moltissimi punti e dunque si presentavano come un modello numerico; le opere architettoniche o archeologiche sono invece definite da molteplici superfici di varia natura e pertanto sono assimilabili a modelli di tipo geometrico o matematico che dire si voglia. | In the last twenty years any professional who used a laser scanner and photomodelling to perform a survey was increasingly forced to elaborate virtual 3D models. Since it was impossible to work directly on a points cloud the latter had to be transformed. In fact, after acquisition these models had to be re-elaborated to avoid the conceptual mistake made either by less meticulous surveyors or by companies looking for maximum gain, i.e., companies using the oriented points cloud to quickly obtain 2D representations such as plans, elevations and sections. This shortcut, however, meant that some of the characteristic points of the object were not present amongst the countless points that were acquired. Think, for example, of the points of corners or the intersection between straight lines. As a result, many surveyors, including us, were forced to re-elaborate their points clouds because they were nothing but a set of countless points that appeared as a numerical model. Instead architectural or archaeological objects have different kinds of multiple surfaces and are therefore similar to either geometric or mathematical models.