Giudici visti da un avvocato (eBook)

Giudici visti da un avvocato (eBook)

Giuseppe Todisco
Giuseppe Todisco
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gangemi Editore
Collana: Letteratura e linguistica
Codice EAN: 9788849296433
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 19,00
Dati:
144 p., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L'autore guarda i giudici togati con occhio rispettivamente di avvocato e di giudice, sia pure soltanto tributario, rivestito per lunghi anni. Agli occhi dell'autore i giudici togati si presentano così come la sua sensibilità li ha colti. Volte con ironia. Volte con ammirazione. Sempre con un senso ancestrale di rispetto e, nello stesso tempo, di orgoglio ferito. Ciò che emerge dalla lettura è il senso di potere di una classe che, giudicando, ritiene di essere al di sopra di tutti. Spira dal racconto un senso di malinconia dell'autore per giudici non più presenti, perché deceduti o fisiologicamente in pensione. La lettura è interessante sotto l'aspetto psicologico poiché permette di cogliere dei vari personaggi difetti e virtù, affioranti da un passato vissuto. "Il romanzo di Giuseppe Todisco si presenta in maniera accattivante. La vicenda è ben condotta, con forza sono colti i personaggi, soprattutto la ragazza e Nicu, pietà e drammaticità sono alternativamente presenti, fino alla conclusione tragica (e la sezione conclusiva mi sembra davvero efficace). Anche lo stile è adeguato all'impianto strutturale del testo, definendosi in un linguaggio scorrevole e piano, con una capacità espressiva che sottolinea di volta in volta i passaggi più intensamente emotivi. Uno scavo nelle ragioni dell'essere, quello di Todisco, che affronta un tema di grande attualità e lo propone in soluzioni narrative d'immediata presa sul lettore". (Giorgio Barberi Squarotti) GIUSEPPE TODISCO vive a Roma, dopo la prima giovinezza nella nativa Lucania. La sua vocazione primaria, inevitabile come la sua pur tardiva carriera di scrittore dimostra, era quella letteraria. Ma gli eventi, la situazione di esilio per lavoro fuori dalla terra nativa lo hanno portato ad una parallela e intensa vita, prima nell'impiego poi nell'avvocatura. Tuttora egli è il titolare dello Studio Todisco-Nardovino. Nel frattempo, con cinque libri di narrativa, Giuseppe Todisco è una riconosciuta presenza nella nostra letteratura contemporanea, e presso i lettori. Ai romanzi si aggiunge un singolare libro "misto", che include una prima prova poetica, accolta da Bino Rebellato nelle sue prestigiose edizioni, nell'anno 1969. La biografia posta dall'Editore al suo quarto romanzo recava una anticipazione di solo quattro versi della raccolta "Strisce d'ombra": Dov'è quello - dove è quell'altro - morto emigrato - chissà dov'è ora. Con struggente realismo, con una visione storica della vita, in queste parole vi è l'eco, nostalgica ma forte e con visione cosmopolita, dell'intera produzione letteraria del nostro autore. La prosa e le poesie di Todisco rivelano, quale preziosa aggiunta di completezza, limpidi spunti e meditazioni su costume e vita pubblica. Segue a questo libro misto il presente romanzo "Tutto qui" che narra di una ragazza dell'est, condotta in Italia con l'illusione di un lavoro, poi schiava e prostituta. A Todisco sono dedicati saggi di critica autorevole, da Renato Minore a Walter Pedullà, Antonio Piromalli, Giuseppe Selvaggi, Massimo Rendina, Carmine Chiodo. E per "Tutto qui" l'illustre critico Giorgio Barberi Squarotti. L'Autore presiede la Federazione italiana Attività Letterarie della CAPIT, Confederazione di azione Popolare Italiana. Per i tipi della Gangemi Editore ha pubblicato: "Il funzionario" (1996); "Il silenzio dell'amicizia" (1998); "Un violino in più" (2000); "Strisce d'ombra" (2003); "Tutto qui" (2007).