Giuseppe Pollack architetto di Casa Belgiojoso. Villa e tenimento Belgiojoso Della Porta a Velate. Ediz. illustrata (eBook)

Giuseppe Pollack architetto di Casa Belgiojoso. Villa e tenimento Belgiojoso Della Porta a Velate. Ediz. illustrata (eBook)

Marica Forni
Marica Forni
Prezzo:
€ 21,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gangemi Editore
Collana: Architettura, città, memoria
Codice EAN: 9788849296136
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 28,00
Dati:
141 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il libro descrive le composite matrici culturali che concorrono nel progetto a definire non solo un'architettura, ma un intero sistema produttivo a scala territoriale, che nel caso di Velate appare esemplare già agli occhi dei contemporanei quale modello di paesaggio in cui l'efficienza nell'uso delle risorse si traduce in una specifica qualità estetica. Questo intreccio, ricostruito ricorrendo a un contesto più esteso ed eterogeneo di fonti archivistiche, sottrae all'angustia della dimensione locale l'episodio di villa Belgiojoso e in parallelo contribuisce a restituire agli artefici di questa sperimentazione – il committente e il suo architetto – un profilo aggiornato alla conoscenza del dibattito e delle sperimentazioni che vivificano la cultura europea tra Settecento e Ottocento. Marica Forni docente al Politecnico di Milano è Dottore di Ricerca in Conservazione dei Beni Architettonici (1993) e specialista in Restauro dei Monumenti (1999). Svolge attività di ricerca sui temi della storia dell'abitare in età moderna – con attenzione alla gestione e ai modi d'uso delle dimore nobiliari – su tramiti, modi di diffusione e aggiornamento della cultura architettonica, sulla didattica dell'architettura, e, più recentemente sull'architettura del grand-hotel e i rapporti tra architetti e ateliers specializzati nella produzione di arredi tra XIX e XX secolo. Su questi ed altri argomenti ha pubblicato monografie e saggi in volumi e diversi periodici.