|
Riconoscere la vicenda interazionista. Alle origini di Symbolic Interaction (2016) (eBook)
|
|
Riconoscere la vicenda interazionista. Alle origini di Symbolic Interaction (2016) (eBook)
|
Bixio Andrea, Rauty Raffaele
|
Bixio Andrea, Rauty Raffaele
|
|
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
it |
Editore:
|
Gangemi Editore |
Collana:
|
Le ragioni dell'uomo
|
Codice EAN:
|
9788849295436 |
Anno pubblicazione:
|
2017 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
Abbiamo sviluppato nel tempo le nostre teorie e indagini sociologiche nella consapevolezza che l'interazionismo simbolico costituisse, nelle sue radici come nel suo percorso, una storia eminentemente americana, ma verifichiamo oggi il carattere internazionale della sua presenza, dei suoi orientamenti, della sua produzione scientifica. per i quali non rappresentano certo solo una giustapposizione matrici, contributi, approfondimenti, del pensiero europeo, dal più antico ad oggi. Con questo si vuole evidenziare che alla radice pragmatista, ampliata e intermediata attraverso l'elaborazione di Mead e le indagini delle due scuole di Chicago, si è aggiunta nel tempo una riflessione, anche europea, non accessoria ma sostanziale, che ne ha esaltato la capacità euristica, sommandosi alla produzione di nuovi strumenti analitici, con il valore sostanziale anzitutto delle riviste dell'interazionismo, da Symbolic Interaction a Journal of Contemporary Ethnography e dei suoi rapporti con l'indagine etnografica, che ne hanno esaltato e moltiplicato strumentazione e potenzialità analitica. Così l'antica formula, apparentemente molto semplice di Herbert Blumer, che gli individui costruiscono la realtà nella loro interazione, ha trovato costantemente nuovo vigore, riprodotta ed esaltata in un universo che ha progressivamente posto al centro dell'attenzioni dei singoli e della collettività, la vita quotidiana come il manifestarsi, a volte contraddittorio, delle relazioni tra gli individui. In questo quadro l'11 novembre 2015 il Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione, e le Cattedre di Storia del Pensiero Sociologico e di Individui, Relazioni, Interazioni Sociali dell'Università degli Studi di Salerno hanno organizzato, con il patrocinio della Society for the Study of Symbolic interaction e dell'Associazione Italiana di Sociologia – e dell'AIS Sezione Teorie sociologiche, un seminario sul tema Colloqui interazionisti 2, replicando l'iniziativa analoga svoltasi, nella stessa sede, nei giorni 10 e 11 dicembre 2012. Il seminario, che ha goduto di un messaggio di Dennis Waskul, Presidente della Society for the Study of Symbolic interaction, e al quale hanno partecipato i maggiori studiosi italiani della disciplina, ha approfondito una serie di temi legati alla storia come allo sviluppo teorico e alle indagini realizzate all'interno dell'Interazionismo Simbolico. | Symbolic Interaction (1977-), journal of the SSSi, following Blumer's antecedents, confirmed, strengthened and enlarged theoretical approaches and qualitative surveys of Symbolic Interactionism. The paper highlights as in the 39 years, and in the 126 numbers of its publishing, the journal faced American sociological tradition and developed an heterogeneous continuity of its work, which poses again the relationship between past and present, memory and future, premises for contemporary analyses and a further growth of Symbolic Interactionism.
|
|
|