Mentis formam sensus formant. Arte e scienza per una memoria dei sensi (eBook)

Mentis formam sensus formant. Arte e scienza per una memoria dei sensi (eBook)

Enrica Leo
Enrica Leo
Prezzo:
€ 18,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gangemi Editore
Collana: Le ragioni dell'uomo
Codice EAN: 9788849293593
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 24,00
Dati:
128 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il contributo di questo “gustoso” volume ed in generale del lavoro, ricco di stimoli, di Enrica Leo, è offrire approfondimento e riflessioni sul tema della comunicazione di massa nell’era della tecnologia e dell'informazione con la formazione di un gruppo di lavoro tematico ed interdisciplinare e con differenti prospettive di studio e ricerca dedicati alla comprensione delle nuove dinamiche sensoriali in riferimento alla comunicazione. Ciò consente, tra l’altro, di aggiornare studi ormai lontani nel tempo e non più sufficienti a spiegare la grande novità della “società liquida”; per comprendere come e dove si sta svolgendo ed evolvendo il percorso di sviluppo dell’arte, e non solo dell’arte, facendo doverosamente i conti con la tematica dei sensi che ci “formano la mente”. L’idea quindi si è rivelata sorprendentemente utile e innovativa offrendo un originale e produttivo approccio alla riflessione proposta. ENRICA LEO, architetto, nasce a Roma. Artista per necessità comunicativa come lei si definisce, si avvicina all’arte e alle disamine culturali e sociali in vari momenti della sua vita, realizzando oggetti di arte e design e partecipando ad eventi di carattere collettivo. Ma è con “Mentis formam Sensus formant”, articolato attraverso varie forme di comunicazione (mostra, evento “sensoriale” e pubblicazione di questo libro) che si propone al pubblico con un proprio progetto che scrive, organizza e produce. con prefazione di STEFANO COLONNA storico e critico d’arte con contributi di: MARIELLA COMBI antropologa, GIANCARLO DI BATTISTA neurologo, SALVATORE GRAMMATICO psicologo-psicoterapeuta