|
Il colore della città. Ediz. illustrata (eBook)
|
|
Il colore della città. Ediz. illustrata (eBook)
|
Marcella Morlacchi
|
Marcella Morlacchi
|
|
Prezzo:
€ 18,99
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 18,99
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
it |
Editore:
|
Gangemi Editore |
Collana:
|
Arti visive, architettura e urbanistica
|
Codice EAN:
|
9788849293531 |
Anno pubblicazione:
|
2015 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
 | |  | | 79 p., ill., brossura |
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
Marcella Morlacchi architetto, professore associato presso l’Università G. d’Annunzio –Facoltà di Architettura di Pescara, docente presso l’Università di Roma “Sapienza” –Scuola di Specializzazione in Restauro dei Monumenti – Facoltà di Architettura di Roma “Valle Giulia”, e con incarico di docenza presso la medesima Facoltà. Dal 1984 ha svolto, presso il Dipartimento di Rappresentazione e Rilievo della Facoltà di Architettura di Roma, uno studio sul colore della città, finalizzato al recupero e alla salvaguardia del valore cromatico ambientale delle strade e delle piazze del centro storico di Roma, attraverso il rilievo delle cortine edilizie ed il “ridisegno” dei loro profili, pubblicati su numerose riviste specializzate fra cui “Roma Ieri Oggi Domani”, “Bell’Italia” e “Disegnare”. Nel 2000 redige il Piano del Colore dell’isola di Ponza; nel 2004 redige il “Piano di Tutela dell’Immagine dell’area urbana del Municipio II del Comune di Roma: Piano del colore e Piano dell’Arredo urbano”, terminato nel 2006 ed approvato nel 2008. Nel 2006 vince il concorso per la redazione del Piano del Colore di Ventotene. Nel 2007 il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali le affida l’incarico di redigere l’immagine grafica e cromatica della Città di Roma vista dall’alto delle Quadrighe del Vittoriano: le 4 vedute di Roma, in matita dura e acquerello (2,40x0,80), presentate al Presidente della Repubblica, al Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e al Sindaco di Roma, sono oggi in mostra permanente sul terrazzo del Vittoriano di Roma. Il Poligrafico sceglie una delle 4 vedute per realizzare il francobollo per i 150 anni di Roma Capitale, presentato al Campidoglio il 21 aprile 2011. Nel 2015, su incarico della Fondazione Vignola, realizza, con la tecnica dell’acquerello, il rilievo grafico cromatico in scala 1: 50 dei prospetti est ed ovest del Castello Ludovisi Boncompagni (la Rocca di Vignola) e in particolare riporta su di essi una ipotesi della decorazione cromatica sulla fascia alta della Rocca e delle sue torri (sulla base di una immagine realizzata da Gino Mandrone nel 1931). Gli acquerelli delle fasce decorate sono stati proiettati sulle pareti della Rocca il 5 settembre 2015. È autrice di numerosi saggi riguardanti il rilievo cromatico di spazi urbani, tra i quali: Il Punto sul colore del costruito storico, in “Colore”, Istituto del colore Ed., Milano 2001; La sintassi cromatica elementare e la disciplina del colore per l’architettura nel volume “Colore e colorimetria” a cura di A. Raggi ed. Centro Editoriale Toscano, Pescara 2005. “Piano di Tutela dell’Immagine dell’area urbana del Municipio II del Comune di Roma: Piano del colore e Piano dell’Arredo urbano” nella rivista “I Beni Culturali”, Ed. Betagamma, 2008. Per i tipi della Gangemi editore ha pubblicato, Colore e Architettura. Il linguaggio del colore nel disegno delle superfici architettoniche, Roma 2003; Ponza: l’immagine di un’isola. Architettura, colore, arredo, Roma 2005; Il libro del disegno. Nozioni di base per rappresentare l’architettura con la matita, con la penna, con il colore, con il computer, Roma, 2008; Roma. Il colore e la città. La tutela della bellezza dell’immagine urbana, Roma, 2010; Castelli. Il Piano di tutela dell’immagine. I colori del costruito storico nel paesaggio. Roma, 2011.
|
|
|